Risultato della ricerca: (10 titoli )
| L’intelligenza artificiale e il suo contenuto politico. Il caso del conflitto russo-ucraino |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| Contro il "Green Deal". Le proteste degli agricoltori in Italia, dai media alla cartografia |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| Italian Farmers Voices. A Comparative Study of Euroscepticism in the Tractors and Pitchforks Movements |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| Swiftology. Taylor Swift and the Hidden Content in New Political Discourse |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| [Survey & Polls] Calcio, sondaggi e Meloni |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| [e-politics] Democrazie sotto pressione: le elezioni rumene |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| [Political Publics] I talk TV cambiano pelle e funzionano (quasi) senza politici |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| [Le Arti della Politica] Estetiche del nero e politiche dell’ombra. Sguardi postcoloniali sui dispositivi della visione a partire da Teju Cole |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| E. Mangone e L. Picarella (2024). Guerre culturali e società frammentata. Dalla cancel culture al woke capitalism |
Comunicazione politica - ComPol - 2025
| U.A. Mejias e N. Couldry (2024). Data Grab. The New Colonialism of Big Tech and How to Fight Back |
Comunicazione politica - ComPol - 2025