Risultato della ricerca: (15 titoli )
| L'ammissione a quotazione: natura, funzione, responsabilità e self-listing |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Considerazioni sull'evoluzione della governance nelle borse e sul self-listing |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Privatizzazione dei mercati borsistici, IPO e tutela del risparmio: appunti per una discussione |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Gli effetti economici della privatizzazione dei mercati di Borsa |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Le quotazioni e le diverse categorie di investitori: chi guadagna? |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| I vantaggi aziendali e per gli azionisti della quotazione delle imprese alla Borsa Italiana: una valutazione del periodo 1995-2001 |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Le imprese del Nuovo Mondo e i rapporti con le banche: prime evidenze |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Riflessioni in tema di underpricing |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Quotazione di nuove società e tutela del pubblico investitore: il ruolo delle società di revisione |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Osservazioni in tema di responsabilità civile degli analisti finanziari |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Responsabilità civile e mercato finaziario: organi di controllo e false informazioni da prospetto |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Note sulla responsabilità dello sponsor |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| La responabilità civile delle autorità di vigilanza sui mercati finanziari: alla ricerca di un equilibrio tra immunità e tutela degli investitori |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Le nuove regole di quotazione a quattro anni dal testo unico. Intervista con Renato Rordorf |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| I listing standards nell'esperienza statunitense |
Analisi giuridica dell'economia - 2002