Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Indipendenza, indipendenze degli amministratori di società per azioni quotate: essere e/o agire? |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| L'indipendenza comportamentale degli amministratori |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Indipendenza e diritto amministrativo |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Il coraggio, la convinzione e la forza dell'amministratore bancario |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| L'indipendenza del sindaco |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Indipendenza e revisione contabile nelle società quotate tra forma e sostanza |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Noterelle a margine di indipendenza ed esperti nel diritto societario |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| L'indipendenza nel diritto della crisi e dell'insolvenza |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| SREP decision e (in)dipendenza nella governance bancaria |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| L'attività di direzione e coordinamento nel gruppo bancario cooperativo. Alla ricerca dell'indipendenza perduta (?) |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Dipendenza economica e regolazione «asimmetrica» dell'attività d'impresa. Prime osservazioni sul novellato art. 9 l. n. 192/1998 |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Indipendenza vs imparzialità. Il ruolo dei Neutrals nella prevenzione e nella risoluzione delle controversie |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Arbitrati e problemi di accountability. Una declinazione della nozione di indipendenza e disclosure |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| La macchina amministratrice, indipendente e irresponsabile, e il povero vecchio diritto societario |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Amministratori indipendenti e Codice di corporate governance: attualità e prospettive. Intervista a Federico Ferro-Luzzi |
Analisi giuridica dell'economia - 2022