
| L'imprenditorialità dell'armamento pubblico e privato esercente i servizi di linea |
| Caratteri, competenze e problemi attuali nelle Capitanerie di porto |
| L'amministrazione locale della marina mercatile |
| Introduzione ai problemi inerenti alla funzionalità del corpo delle Capitanerie di porto |
| Compiti e responsabilità delle Capitanerie di porto |
| Razionalizzazione delle competenze del Ministero della marina mercantile e opportunità di fusione dei ruoli centrale e periferico |
| Esigenze di potenziamento del corpo delle Capitanerie di porto e provvedimenti da adottare |
| L'attività dei piloti come strumento tecnico delle Capitanerie di porto in materia di sicurezza della navigazione |
| Attuazione del trasferimento alle Regioni delle funzioni amministrative sul demanio marittimo e potenziamento delle Direzioni marittime |
| Compiti delle Capitanerie di porto in materia portuale |
| Il personale delle Capitanerie di porto: militari o civili? |
| Gli ufficiali delle Capitanerie di porto in un rinnovato ruolo più dinamico della funzione statale |
| Aspetti organizzativi del soccorso in mare nel D.M. 1 giugno 1978 |
| L'individuazione del vettore in caso di polizza di carico firmata dal comandante senza richiamo al charter party |
| La riserva statale sui beni demaniali marittimi nel procedimento di pianificazione urbanistica |