Risultato della ricerca: (47 titoli )
| Verso il quinto Programma Quadro Europeo |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Grandi obiettivi e integrazione delle competenze |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Il contributo delle fonti energetiche rinnovabili in Europa e in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Controllo e risanamento dell'ambiente interno di musei |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Le tecnologie di membrana nel trattamento finale delle acque di depurazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Leopardi e il progresso: 'Un sogno in cambio del vero' |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Iniziata la realizzazione dell'impianto di cogenerazione del Centro ENEA della Casaccia |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| L'impresa, l'ambiente e gli accordi volontari 'Progetto AGRIEMAS' |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Simulazione numerica a supporto delle telecomunicazioni |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| L'analisi del ciclo di vita nella piccola e media industria |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Nuova tecnica per studiare la luce stellare |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Robot e realtà virtuale per smantellare Chernobyl |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Caldo record a causa del niño |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Studi sui ghiacci dell'Himalaya |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Nuovo piano ambientale olandese |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| USA investe in ricerche sulla biodiversità |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Un programma per la protezione dell'acqua |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Record australiani nel fotovoltaico |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Una banca dati sulle tecnologie del gas naturale |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| I nuovi progetti di ricerca sull'auto 2000 |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Finanziati nuovi progetti agro-alimentari |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Monitoraggio dell'ozono sull'Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Approvata la convenzione contro la desertificazione |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Rete telematica per piccole imprese |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Una 'pulce' tra i rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Il bilancio 1997 del Ministero dell'Ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Le energie pulite vanno a scuola |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Lo schema di decreto al sistema ricerca |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Verso la Conferenza Nazionale energia e ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Accordo sull'energia fra Italia e Russia |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Accordo quadro ENEA-Regioni |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Ricerca e formazione per i beni culturali |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Batterie e celle a combustione avanzate |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Due convenzioni per lo sviluppo di tecnologie per la qualità della vita |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Tutela e salvaguardia del bosco pantano di Policoro |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Informazione, ambiente, scienza, studi di caso e prospettive |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Fare i conti con l'ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Fusione expo: in mostra l'energia delle stelle |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Tecnologie dei materiali: corrosione da piombo |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| I 'seminari della Casaccia' |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Nuove norme per i rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| Strumenti finanziari ed ecogestione |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
| La gestione dei rifiuti [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 1998
Energia, ambiente e innovazione - 1998