
| Verso l'unificazione delle leggi sulle assicurazioni | 
| Le assicurazioni aeronautiche nel diritto italiano | 
| Riassicurazione e cessione di portafoglio | 
| La direzione dei processi da parte degli assicuratori e suoi corollari | 
| Considerazioni intorno alla riserva-sinistri | 
| La giurisprudenza austriaca in materia di assicurazione dopo il 1923 | 
| La disciplina delle operazioni di assicurazione, di capitalizzazione e di gestione fiduciaria | 
| I diritti del terzo danneggiato verso l'assicuratore della responsabilità civile | 
| Riflessioni sul tema della reticenza nelle assicurazioni sulla vita | 
| L'istituto del beneficiario nell'assicurazione sulla vita | 
| Il premio di assicurazione quale elemento del costo del trasporto marittimo in tempo di pace e di guerra | 
| L'assicurazione per conto di chi spetta | 
| I caratteri giuridici del contratto di riassicurazione e la giurisprudenza della Cassazione | 
| Le disposizioni generali sui vizi di volontà in rapporto all'obbligo di denuncia precontrattuale da parte dell'assicurando | 
| Pratica e teoria in materia di assicurazioni | 
| L'assicurazione popolare dopo il Congresso di Londra | 
| Questioni finanziarie relative all'assicurazione sulla vita | 
| Premi e riserve nell'assicurazione infortuni e responsabilità civile | 
| I. Assicurazione sulla vita senza visita medica. II. Influenza del suicidio nell'assicurazione sulla vita III. Il rischio di aviazione | 
| Il movimento internazionale per la disciplina giuridica delle assicurazioni aeronautiche | 
| Assicurazioni terrestri, assicurazioni marittime e le loro unificazione legislativa | 
| Il trasferimento delle cose assicurate nell'assicurazione contro i danni, in ispecie contro i danni dell'incendio | 
| Il trasporto gratuito e le assicurazioni contro gli infortuni in diritto francese | 
| Pensione e assicurazione sulla vita | 
| L'assicurazione a primo rischio nel ramo incendio | 
| La ratifica della convenzione di Roma 29 maggio 1933 e la funzione degli assicuratori | 
| Sulla figura giuridica dell'agente di assicurazione con riguardo all'ordinamento corporativo | 
| Questioni sull'art. 1951 del codice civile | 
| Le imprese di riassicurazione e il vincolo di attività a garanzia delle loro obbligazioni | 
| Il regime delle assicurazioni marittime alla Borsa di Amsterdam | 
| I beneficî per invalidità totale e permanente nelle polizze di assicurazione sulla vita americane | 
| La giurisprudenza austriaca in materia di assicurazione dopo il 1923 (Continuazione e fine) |