
| Per l'unificazione internazionale delle assicurazioni private | 
| 'Andare verso il popolo' | 
| Il contratto di assicurazione in abbonamento | 
| La dicotomia legislativa delle assicurazioni terrestri e marittime in diritto germanico | 
| L'uccisione dell'assicurato per opera del suo erede o del beneficiario nell'assicurazione sulla vita | 
| Novità in materia di assicurazione contro gli incendi in Germania (con nota di Giuseppe Mussafia) | 
| Il fallimento dell'assicurato contro la responsabilità civile e i diritti del danneggiato | 
| Problemi particolari delle assicurazioni aeronautiche | 
| Le assicurazioni nel Progetto del Codice Marittimo | 
| Il suicidio nelle assicurazioni sulla vita | 
| Il divieto di riconoscere la propria responsabilità nelle assicurazioni della responsabilità civile | 
| La connessione tra i contratti di assicurazione di una medesima impresa | 
| Assicurazione della responsabilità civile e fallimento | 
| Il particolare vizio del consenso dell'assicuratore a dichiariazioni false o erronee o a reticenza dell'assicurato in diritto comparato | 
| Osservazioni critiche d'insieme sulla legge francese 13 luglio 1930 relativa al contratto di assicurazione | 
| Imposta e assicurazione vita | 
| La teoria giuridica del contratto di assicurazione | 
| L'assicurazione obbligatoria dei passeggeri | 
| I rischi di viaggio nei sinistri e incidenti ferroviari | 
| L'azione diretta della vittima di uno accidente contro l'assicuratore del terzo responsabile | 
| I rischi del credito e la loro eliminazione |