
| Quindici anni di trattatistica assicurativa | 
| Ancora del danno indiretto per mancata interruzione del nesso causale | 
| Andamento e tendenze del mercato italiano delle assicurazioni danni nella odierna congiuntura economica e monetaria | 
| Principî e modalità del risarcimento del danno derivante da infortuni corporali | 
| Il danno indiretto nel diritto della responsabilità civile | 
| Procedure arbitrali e altri mezzi di composizione stragiudiziale delle liti in materia di contratti di assicurazione | 
| Varianti sul contratto di assicurazione | 
| Assicurazione, impresa di assicurazioni e servizio pubblico improprio | 
| In merito ai 'natanti' soggetti all'assicurazione obbligatoria r.c. | 
| Le società di mutuo soccorso e l'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile auto | 
| Alcuni aspetti del progetto argentino sull'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile automobilistica | 
| La disciplina della 'omission et déclaration inexacte' nella legge francese del 1967 sulle assicurazioni marittime e suo raffronto con la normativa italiana | 
| L'incidenza dell'inflazione sull'industria assicurativa (Relazione per il settore investimenti) | 
| L'incidenza dell'inflazione sull'industria assicurativa (Relazione per il settore delle assicurazioni sulla vita) | 
| Studo nell'industria assicurativa per l'incremento della produttività | 
| Riflessioni sulla 'polizza stimata' | 
| Configurabilità dell'istituto assicuratore quale responsabile civile nei danni da circolazione stradale | 
| Le assicurazioni sulla vita dal 1963 al 1973 per province e regioni | 
| L'avviso di sinistro | 
| Riflessi assicurativi del trasporto marittimo mediante 'containers' | 
| La riforma delle società commerciali nei riflessi delle compagnie di assicurazione | 
| La riforma delle società per azioni ed i bilanci delle imprese di assicurazione |