L'impatto del Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale ('AI Act') sulla distribuzione assicurativa: prime riflessioni |
Alea e rischio nei contratti di gioco e scommessa autorizzati |
Responsabilità per danno da prodotto difettoso e tutela del consumatore di fronte alle sfide del prosumerismo |
Key features of a sound governance system for (re)insurance groups and the application – mutatis mutandis – of the requirements applicable at solo level |
Assicurazione della responsabilità civile. I 'fatti accidentali' e il rischio assicurato |
Il rischio nell’assicurazione della responsabilità civile: considerazioni sparse sull'interpretazione dell'art. 1917 c.c. nella giurisprudenza di legittimità [Nota a ordinanza: Cass., sez. III, 1 febbraio 2024, n. 3051] |
Sulla nozione di 'circolazione di veicoli': un uso improprio considerato conforme alla funzione abituale [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 17 aprile 2024, n. 10394] |
Assicurazione contro il furto e valore della cosa assicurata, tra clausola 'valore a nuovo' e principio indennitario [Nota a sentenza: Trib. Torino, 17 giugno 2024] |
L'azione diretta contro l’assicuratore del responsabile del danno non ha portata generale [Nota a sentenza: Trib. Modena, 18 giugno 2024] |