Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Evidence and persistence of education inequality in an early-tracking system. The German case |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Tracking, inequality and education policy. Looking for a recipe for the Italian case |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Educational inequalities in Sweden: Past, present and future in a comprehensive school system? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| State schools in England: Why social segregation and inequality still thrives in a 'comprehensive' system |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Quali forme di democratizzazione dell'istruzione superiore? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| L'education e l'andamento delle diseguaglianze. Intervista a Yossi Shavit |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| L'education e l'andamento delle diseguaglianze. Intervista a Walter Müller |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| La nozione di equità nelle ricerche sull'educazione in Francia e negli Stati Uniti |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Le disuguaglianze di istruzione secondo l'origine sociale. Una rassegna della letteratura sul caso italiano |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| More stability than change. The effects of social origins on inequalities of educational opportunities across three Italian birth cohorts |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| More stability than change. The effects of social origins on inequalities of educational opportunities across three Italian birth cohorts (Statistical appendix included) |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Origini familiari, scuola secondaria e accesso all'università dei diplomati italiani, 1995-2007 |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Percorso formativo, differenziali salariali e background familiare: l'evidenza italiana |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Capitale culturale e prassi giovanili di consumo nella Marsica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| L'orientamento scolastico nella tela delle disuguaglianze? Una ricerca sulla formulazione dei consigli orientativi al termine delle scuole medie |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Saggio introduttivo: sistemi di scuola secondaria comprensivi versus selettivi. Una comparazione in termini di equità |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Saggio introduttivo: sistemi di scuola secondaria comprensivi versus selettivi. Una comparazione in termini di equità (English version included) |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Moscati, R. (2012), L'università: modelli e processi |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Bourdieu, P. (2013), Homo Academicus |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Olagnero, M. (2013), Prima e dopo il diploma. Studenti alla prova della società della conoscenza |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Pinto, V. (2012), Valutare e punire. Una critica della cultura della valutazione |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Allulli, G., F. Farinelli, F. e Petrolino, A. (2013), L'autovalutazione di istituto. Modelli e strumenti operativi |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Romano, T. (2013), Le riflessioni dei docenti. Percorsi professionali in un'istituzione in crisi |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014