Risultato della ricerca:   (26 titoli )
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Valutazione e miglioramento tra potenzialità e criticità | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Anarcheologia del canone valutativo | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| L'utilizzo dei test standardizzati. Identificare le scuole in difficoltà e stabilire priorità nelle azioni di miglioramento | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Scuole dell'infanzia e istituti comprensivi nella valutazione nazionale | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Dalla valutazione al miglioramento scolastico: processi e attori. Evidenze dal progetto VALeS | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Dalla valutazione al miglioramento scolastico. Il consulente per il miglioramento fra riflessione e ricerca | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Valutazione interna ed esterna. Attori e prospettive per il miglioramento della qualità dell'istruzione | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Quattro contributi sull'autovalutazione delle scuole: un'introduzione | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| La qualità del percorso di autovalutazione | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Il ruolo dei processi di autovalutazione. Il dirigente scolastico per il miglioramento della scuola | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Il Sistema Nazionale di Valutazione: conoscere le scuole per supportarle | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| L'autovalutazione in Italia. Istanza di rendicontazione o sfida per migliorarsi? | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Miglioramento e innovazione al tempo della 'buona scuola' | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Il modello INDIRE. Professionalità, strumenti e metodi per l'attivazione di un processo di miglioramento continuo nelle scuole | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Il progetto VALeS: il punto di vista dei consulenti per il miglioramento | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Il dirigente scolastico. Valutazione, miglioramento e qualità della dimensione professionale | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Innovazione e miglioramento. Promozione dei processi e valutazione del cambiamento | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Il sistema di valutazione olandese. Intervista a Jaap Scheerens | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Valutare a scuola: che cosa e come, superando l'ossessione valutativa | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| I dispositivi di valutazione tra uniformità e differenziazione. Un commento al testo di Anna Maria Ajello Valutare a scuola: che cosa e come, superando l'ossessione valutativa | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Milana, M. e Holford, J. (2014), Adult Education Policy and the European Union. Theoretical and Methodological Perspectives | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| De Feo, A. e Pitzalis, M. (2015), Produzione, riproduzione e distinzione. Studiare il mondo sociale con (e dopo) Bourdieu | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Dubet, F. (2014), La préférence pour l'inégalité. Comprendre la crise des solidarités | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Scheerens, J. (2016), Educational Effectiveness and Ineffectiveness. A Critical Review of Knowledge Base | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Faggioli, M. (2014), Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità | 
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016