Risultato della ricerca: (25 titoli )
| 'Invece dei missili'. I cattolici e la 'profezia' della pace: dalla campagna per il Vietnam alla protesta di Comisio |
Italia contemporanea - 2014
| 'Tutti a Comiso'. La lotta contro gli euromissili in Italia 1981-1983 |
Italia contemporanea - 2014
| Gli euromissili e il Msi. Il neofascismo italiano e la sua area giovanile di fronte al rilancio della Guerra fredda 1979-1983 |
Italia contemporanea - 2014
| Tre interventi su Partigia. Una storia della Resistenza, di Sergio Luzzatto |
Italia contemporanea - 2014
| Lo storico e la seduzione del successo mediatico [In: Tre interventi su Partigia. Una storia della Resistenza, di Sergio Luzzatto] |
Italia contemporanea - 2014
| Una costruzione a priori [In: Tre interventi su Partigia. Una storia della Resistenza, di Sergio Luzzatto] |
Italia contemporanea - 2014
| Un contributo per discutere e scrivere la storia della Resistenza e della repubblica [In: Tre interventi su Partigia. Una storia della Resistenza, di Sergio Luzzatto] |
Italia contemporanea - 2014
| Lo squadrismo secondo Vivarelli, a quasi mezzo secolo dal suo primo volume [Recensione a: Roberto Vivarelli, Storia delle origini del fascismo. L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma, vol. 3] |
Italia contemporanea - 2014
| Giacomo Matteotti. Una rassegna bibliografica |
Italia contemporanea - 2014
| Autoassoluzione di una nazione. Il racconto egemonico dell'Italia nella seconda guerra mondiale [Recensione a: Filippo Focardi, Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale] |
Italia contemporanea - 2014
| Rosa e Ballo editori. Una segnalazione archivistica |
Italia contemporanea - 2014
| 1943, 1944: settant'anni dopo. Alcuni convegni dagli Istituti per la storia della Resistenza, e dintorni |
Italia contemporanea - 2014
| Storia e memoria: l'eccidio di Cefalonia [Convegno tenuto a Venezia il 27 settembre 2013 - In: 1943, 1944: settant'anni dopo] |
Italia contemporanea - 2014
| 1943. Leggere il tempo negli spazi: Napoli, Campania, Mezzogiorno e Mediterraneo [Convegno tenuto a Napoli dal 17 al 19 ottobre 2013 - In: 1943, 1944: settant'anni dopo] |
Italia contemporanea - 2014
| 1943. L'anno della svolta [Convegno tenuto a Padova dal 20 al 22 novembre 2013 - In: 1943, 1944: settant'anni dopo] |
Italia contemporanea - 2014
| Lo sbarco in Sicilia e il mondo nuovo. La guerra nel cuore del Mediterraneo [Convegni tenuti a Palermo, 28-29 novembre 2013, e a Catania, 8-9 maggio 2014 - In: 1943, 1944: settant'anni dopo] |
Italia contemporanea - 2014
| 1943. Alle origini di un nuovo inizio [Convegno tenuto a Bologna il 29-30 novembre 2013 - In: 1943, 1944: settant'anni dopo] |
Italia contemporanea - 2014
| 1914-1944. L'Italia nella guerra europea dei trent'anni [Convegno tenuto a Firenze dal 21 al 23 maggio 2014 - In: 1943, 1944: settant'anni dopo] |
Italia contemporanea - 2014
| Maura E. Hametz, In the name of Italy. Nation, family and patriotism in a Fascist court [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| Nicole Ciccolo, Elena Manetti, Mussolini e il suo doppio. I diari svelati, pref. Mimmo Franzinelli, intr. Roberto Travaglini [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| Anna Badino, Strade in salita. Figlie e figli dell'immigrazione meridionale al Nord [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| Patrizia Guarnieri, Senza cattedra. L'Istituto di Psicologia dell'Università di Firenze tra idealismo e fascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| Alberto Monticone, La croce e il filo spinato. Tra prigionieri e internati civili nella Grande Guerra 1914-1918. La missione umanitaria dei delegati religiosi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| Alessandra Gribaldo, Giovanna Zapperi, Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| Fabio De Ninno, I sommergibili del fascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014