Risultato della ricerca: (28 titoli )
| I cattolici italiani e la questione nordirlandese. Dallo scoppio dei Troubles a Bobby Sands: religione, nazionalismo ed esercizio della violenza |
Italia contemporanea - 2017
| I santi della Resistenza. Nascita e sviluppi di una proposta agiografica dal dopoguerra al pontificato wojtyliano |
Italia contemporanea - 2017
| I cattolici italiani e la rivoluzione ungherese del 1956: anticomunismo, violenza insurrezionale, martirio |
Italia contemporanea - 2017
| Sulla moralità dei cattolici nella Resistenza: il problema della lotta armata. Nota bibliografica |
Italia contemporanea - 2017
| 'Pur serbando regolare condotta'. Fonti per una ricerca sulla sorveglianza politica durante il fascismo: il caso di Grosseto |
Italia contemporanea - 2017
| Un articolo del 1955 su 5000 ebrei croati 'salvatisi per mezzo del 'canale' di Fiume diretto da Giovanni Palatucci'. Una verifica storiografica e documentaria |
Italia contemporanea - 2017
| Spunti tedeschi d'analisi transnazionale sul terrorismo italiano |
Italia contemporanea - 2017
| La corsa, il puledro e il frustino |
Italia contemporanea - 2017
| La storia contemporanea in Italia vista dalla Germania. Un'istantanea |
Italia contemporanea - 2017
| Discutendo con Christof Dipper. Secche e sviluppi |
Italia contemporanea - 2017
| Discutendo con Christof Dipper. Questioni di metodo |
Italia contemporanea - 2017
| Discutendo con Christof Dipper. Esercizi critici |
Italia contemporanea - 2017
| Discutendo con Christof Dipper. Dal crinale del pre-ruolo |
Italia contemporanea - 2017
| Luca G. Manenti, Massoneria e irredentismo. Geografia dell'associazionismo patriottico in Italia tra Otto e Novecento [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Joze Pirjevec, Tito e i suoi compagni [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Emilio Gentile, In Italia ai tempi di Mussolini. Viaggio in compagnia di osservatori stranieri [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Luigi Lacchè (a cura di), Il diritto del Duce. Giustizia e repressione nell'Italia fascista [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Manuelle Peloille, Positionnement politique en temps de crise. Sur la réception du fascisme italien en Espagne [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Francesca Gandolfo, Il Museo coloniale di Roma (1904-1971). Fra le zebre nel Paese dell'olio di ricino, prefazione di Angelo Del Boca [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Angelo Pietro Desole, Fotografia industriale in Italia 1933-1965 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Jaqueline Reich, Catherine O'Rawe, Divi. La mascolinità nel cinema italiano [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Christian Uva, L'immagine politica. Forme del contropotere tra cinema, video e fotografia nell'Italia degli anni Settanta [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Matteo Brera, Novecento all'Indice. Gabriele D'Annunzio, i libri proibiti e i rapporti Stato-Chiesa all'ombra del Concordato [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Alessandro Santagata, La contestazione cattolica. Movimenti, cultura e politica dal Vaticano 2. al Sessantotto [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Michele Colucci, Michele Nani (a cura di), Lavoro mobile. Migranti, organizzazioni, conflitti (18.-20. secolo) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Manfredi Alberti, Senza lavoro. La disoccupazione in Italia dall'Unità a oggi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Roberta Sassatelli, Marco Santoro, Giovanni Semi (a cura di), Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio, postfazione di Arnaldo Bagnasco [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Francesco Bartolini, La Terza Italia. Reinventare la nazione alla fine del Novecento [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017