Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Città industriali del Mezzogiorno (1950-1980) [Nella sezione 'Le città industriali del Mezzogiorno'] |
Italia contemporanea - 2017
| Tra acciaio e petrolio. Storia dello spazio urbano-industriale di Napoli (1945-1985) [Nella sezione 'Le città industriali del Mezzogiorno'] |
Italia contemporanea - 2017
| Taranto: città, sviluppo e territorio nel secondo dopoguerra (1945-1977) [Nella sezione 'Le città industriali del Mezzogiorno'] |
Italia contemporanea - 2017
| Il dibattito sullo sviluppo attraverso i piani negli anni dell'industrializzazione. Siracusa 1949-1976 [Nella sezione 'Le città industriali del Mezzogiorno'] |
Italia contemporanea - 2017
| Ripensare le elezioni del 1953. Il caso della Puglia |
Italia contemporanea - 2017
| Da 'conquista sociale' a 'selezione innaturale': le illusioni perdute delle classi differenziali nella scuola media (1962-1971) |
Italia contemporanea - 2017
| I Gap e i gappisti: nuove Storie [Nota basata su: Luigi Borgomaneri, Li chiamavano terroristi. Storia dei Gap milanesi (1943-1945)] |
Italia contemporanea - 2017
| Menocchio e la maestra. Cultura materiale e cultura nazionale nella scuola italiana del Novecento [Nota su: Juri Meda, Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale della scuola tra 19. e 20. secolo] |
Italia contemporanea - 2017
| Balilla blues [Nota su: Ivano Cipriani, Balilla blues. Diario di una liberazione] |
Italia contemporanea - 2017
| Due o tre cose che non devono essere sapute sull'Italia contemporanea [Recensione e discussione del libro di Anna Cento Bull, Modern Italy] |
Italia contemporanea - 2017
| Parri da giovane. Per ripensare la biografia del 'comandante Maurizio' |
Italia contemporanea - 2017
| Claudio Pavone, uno storico inattuale e necessario. Con un documento inedito |
Italia contemporanea - 2017
| Elisa Tollardo, Fascist Italy and the League of Nations 1922-1935 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Serge Wolikow, L'Internazionale comunista. Il sogno infranto del partito mondiale della rivoluzione (1919-1943) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Matteo Pasetti, L'Europa corporativa. Una storia transnazionale tra le due guerre mondiali [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Laura Cerasi (a cura di), Le libertà del lavoro. Storia, diritto, società [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Sante Lesti, Riti di guerra. Religione e politica nell'Europa della Grande guerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Vittorio Ferorelli, Ritorno in Montenegro [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Mimmo Franzinelli, Il tribunale del duce. La giustizia fascista e le sue vittime (1927-1943) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Giovanni Focardi, Cecilia Nubola (a cura di), Nei Tribunali. Pratiche e protagonisti della giustizia di transizione nell'Italia repubblicana [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Simon Levis Sullam, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Fabio Simonetti, Via Tasso. Quartier generale e carcere tedesco durante l'occupazione di Roma [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Andrea Baravelli, Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta. Dinamiche nazionali e contesto padovano [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Stefania Voli, Soggettività dissonanti. Di rivoluzione, femminismi e violenza politica nella memoria di un gruppo di ex militanti di Lotta continua [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Guido Formigoni, Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Fulvio De Giorgi, Paolo VI. Il papa del Moderno [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Teresa Bertilotti, Caro Presidente. Gli italiani scrivono al Quirinale (1946-1971) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Elena Dagrada (a cura di), Anni Cinquanta. Il decennio più lungo del secolo breve, 'Cinema e Storia' 2016 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Luciano Brancaccio, Carolina Castellano (a cura di), Affari di camorra. Famiglie, imprenditori e gruppi criminali [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Giorgio Apostolo, Ali tricolori. Gli aerei militari italiani, p. IV, 1946-2013. Dal secondo dopoguerra a oggi, Genova, 'Storia militare', 2013 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Michele Cosentino, Maurizio Brescia, La marina italiana 1945-2015, Genova, 'Storia militare', 2014-2015 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Filippo Cappellano, Fabrizio Esposito, Daniele Guglielmi, Mezzi corazzati e blindati dell'esercito italiano 1945-2015, Genova, 'Storia militare', 2016 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| Michele Cosentino, Sommergibili e sottomarini italiani 1945-2016, Genova, 'Storia militare', 2016-2017 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017