Risultato della ricerca:   (28 titoli )
| Settant'anni di 'Italia contemporanea' | 
Italia contemporanea - 2019
| Magistrati nella Resistenza: il Distretto giudiziario della Liguria, 1943-1945 | 
Italia contemporanea - 2019
| La città sospesa. Deindustrializzazione e pianificazione mancata a Roma est | 
Italia contemporanea - 2019
| La 'degna capitale' di una Sicilia autonoma. Il dibattito politico sullo sviluppo urbano e la questione abitativa nella Palermo del secondo dopoguerra | 
Italia contemporanea - 2019
| Le Assicurazioni Generali: globalizzazione e integrazione europea, 1877-1971 [Nella sezione monografica 'Le Assicurazioni Generali'] | 
Italia contemporanea - 2019
| Tra libero scambio e prima globalizzazione. Le Assicurazioni Generali dal 1880 al 1914 [Nella sezione monografica 'Le Assicurazioni Generali'] | 
Italia contemporanea - 2019
| La stabilizzazione sfuggente: le Assicurazioni Generali tra le due guerre [Nella sezione monografica 'Le Assicurazioni Generali'] | 
Italia contemporanea - 2019
| Una multinazionale o una 'comunità internazionale'? La ricostruzione della rete estera delle Assicurazioni Generali, 1945-1971 [Nella sezione monografica 'Le Assicurazioni Generali'] | 
Italia contemporanea - 2019
| Raccontare Mussolini [Recensione a: Antonio Scutari, M. Il figlio del secolo] | 
Italia contemporanea - 2019
| Pubblicità e propaganda durante il fascismo. Saperi e transfer di competenze fra mercato e politica | 
Italia contemporanea - 2019
| 'La mia vita' di Irma Testori. Memorie di una valligiana a New York (1919-1928) | 
Italia contemporanea - 2019
| Vinzia Fiorino, Paola Stelliferi (a cura di), Per Anna, numero monografico di 'Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche', 17./2, 2018 [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Maria Baroncini, Memorie degli anni difficili, a cura di Maria Luisa Righi, prefazione di Rosanna De Longis, con una presentazione di Camilla Ravera e un ricordo di Vinca Berti [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Stefania Bartoloni, Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti, democrazie (1878-1918) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Lorenzo Benadusi, Daniela Rossini, Anna Villari (a cura di), 1917. L'inizio del secolo americano. Politica, propaganda e cultura in Italia tra guerra e dopoguerra [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Gabriele D'Autilia, La guerra cieca. Esperienze ottiche e cultura visuale nella Grande guerra [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Laura Vigni (a cura di), Una città al fronte. Siena negli anni della Grande guerra, prefazione di Nicola Labanca [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Stefano Ardito, Alpini. Una grande storia di guerra e di pace [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Alfio Caruso, Una lunga penna nera. Storia di eroismo e fratellanza [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Marco Mondini, Tutti giovani sui vent'anni. Una storia degli alpini dal 1872 a oggi [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Gianni Oliva, Associazione nazionale alpini. Un secolo di storia [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Marco Minardi, Nemici in patria. Antifascisti al confino [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Santo Peli, La Resistenza difficile [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Paolo Carusi, Marco De Nicolò (a cura di), Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Mirco Carrattieri, Alberto Preti (a cura di), Comunità in guerra sull'Appennino. La Linea gotica tra storia e politiche della memoria [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Matteo Stefanori, Ordinaria amministrazione. Gli ebrei e la Repubblica sociale italiana [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Daria Lucia Gabusi, I bambini di Salò. Il ministro Biggini e la scuola elementare nella Rsi (1943-1945) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019
| Gregorio Sorgonà, La scoperta della destra. Il Movimento sociale italiano e gli Stati Uniti [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2019