Risultato della ricerca: (43 titoli )
| La spiaggia come luogo di produzione e di consumo: dal modello informale ottocentesco a quello 'taylorista' del periodo fra le due guerre |
Italia contemporanea - 2020
| I Gruppi giovanili della Democrazia cristiana da De Gasperi a Fanfani. Nascita di un movimento politico (1943-1955) |
Italia contemporanea - 2020
| Deportati a Dachau. Un caso studio di (in)giustizia ordinaria nell'Abruzzo del secondo dopoguerra |
Italia contemporanea - 2020
| Fuori e dentro le mura dell'università. Il femminismo a Padova negli anni Settanta |
Italia contemporanea - 2020
| Rappresentare, esibire, dominare. La fotografia coloniale nelle collezioni De Reali e Puccioni |
Italia contemporanea - 2020
Italia contemporanea - 2020
| Droghe e tossicodipendenze nella storia d'Italia |
Italia contemporanea - 2020
| Una lettura e alcune notazioni a margine dell'edizione inglese della Storia dell'ambiente in Italia di Gabriella Corona |
Italia contemporanea - 2020
| Donne oltre i confini. La traduzione come percorso di emancipazione durante il fascismo |
Italia contemporanea - 2020
| Campo gamma. Energia nucleare, Guerra fredda e circolazione transnazionale dei saperi scientifici in Italia (1955-1960) |
Italia contemporanea - 2020
| John Gooch, Mussolini's war. Fascist Italy from triumph to collapse, 1935-1943 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Richard Hammond, Strangling the Axis. The fight for control of the Mediterranean during the Second world war [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Bastian Matteo Scianna, The Italian war on the Eastern front, 1941-1943. Operations, myths and memories [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giuseppe Berta, Detroit. Viaggio nella città degli estremi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Fabrizio Pedone, La città che non c'era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, prefazione di Lidia Piccioni [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giulia Zitelli Conti, Magliana Nuova. Un cantiere politico nella periferia romana (1967-1985) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Andrea Riccardi e Gabriele Rigano (a cura di), La svolta del 1938. Fascismo, cattolicesimo e antisemitismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giovanni C. Cattini, Storie d'antifascismo popolare mantovano. Dalle Giornate rosse alla Guerra civile spagnola [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Anna Ferrando, Cacciatori di libri. Gli agenti letterari durante il fascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marco Bernardi, Quando la storia diventa storie. La società italiana e la comunicazione di fascismo e Resistenza tra gli anni Settanta e gli anni Duemila [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Valerio Marinelli, Il neofascismo in Umbria 1969-1975. La Commissione d'inchiesta della Regione [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marco De Nicolò, Emilio Sereni, la guerra fredda e la 'pace partigiana'. Movimenti sociali e ideologie politiche in Italia (1948-1955) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Gregorio Sorgonà (a cura di), Alessandro Natta. Intellettuale e politico. Ricerche e testimonianze [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Alfonso Leonetti, Lev Trotckij, Carteggio 1930-1937. Alle origini del trotskismo italiano e internazionale, a cura di Valeria Checconi e Ferruccio Fabilli, prefazione di Giorgio Sacchetti [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Carlo De Maria, Una famiglia anarchica. La vita di Berneri tra affetti, impegno ed esilio nell'Europa del Novecento [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Luciano Tosi, In Somalia con l'Onu e contro. La missione Ibis nella transizione italiana e internazionale dopo la guerra fredda [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Paolo Borruso, Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Graziano Mamone e Fabio Milazzo, Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Andrea Rapini, The history of the Vespa: an Italian miracle [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Niamh Cullen, Love, honour and jealousy. An intimate history of the Italian economic miracle [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Nicola Sbetti, Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell'Italia del secondo dopoguerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Fiammetta Balestracci e Catia Papa (a cura di), L'Italia degli anni Settanta. Narrazioni e interpretazioni a confronto [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giovanni Mario Ceci, La Cia e il terrorismo italiano. Dalle strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| A never requested triumph? Reframing gender boundaries in Fiume and Sušak after 1918 |
Italia contemporanea - 2020
| Women beyond borders. Translation as a process of women's emancipation during Fascism |
Italia contemporanea - 2020
| Building the Casaccia gamma field. Nuclear energy, Cold War and the transnational circulation of scientific knowledge in Italy (1955-1960) |
Italia contemporanea - 2020
| The Carter administration and the 'communist question' in Italy: political development and action, 1976-1978 |
Italia contemporanea - 2020
| The European Economic Community's regional policy during the 'age of disorder'. From 'harmonious development' to market-oriented policies (1972-1987) |
Italia contemporanea - 2020
| Making sense of the industrial past: deindustrialisation and industrial heritage in Italy |
Italia contemporanea - 2020
| The lost half. Quantitative methods and historical studies: a critical review Michele Nani |
Italia contemporanea - 2020
| Colonial heritage, colonial legacy: the photographic collections of Giuseppe De Reali and Nello Puccioni |
Italia contemporanea - 2020
| Rethinking welfare history through a transnational and global lens. A gender-focused analysis of the Italian case |
Italia contemporanea - 2020
| Again on 1968: some remarks on recent Italian historiography |
Italia contemporanea - 2020