Risultato della ricerca:   (43 titoli )
| Mutuo soccorso e protomafia a Palermo dopo l'Unità | 
Italia contemporanea - 2021
| Tra questione siciliana e questione mafiosa. Sul giornale 'L'Ora' nella seconda metà degli anni Cinquanta | 
Italia contemporanea - 2021
| Storia ambientale e storia d'Italia: specificità e percorsi comuni | 
Italia contemporanea - 2021
| Agricoltura, popolazione rurale, ambiente. Uno studio sul Catasto agrario del 1929 | 
Italia contemporanea - 2021
| Tourism will tear us apart. Turismo e ambiente nell'Italia del boom attraverso un caso di studio nel Levante ligure | 
Italia contemporanea - 2021
| Un antirazzismo mancato? Classe e razza nel dibattito di area comunista su bambini meridionali e classi differenziali negli anni Settanta | 
Italia contemporanea - 2021
| Metabolismo del carbone. Per una storia ambientale delle migrazioni in Vallonia, Belgio (1945-1984) | 
Italia contemporanea - 2021
| Il 'mostro' di Fuenti. Una storia ambientale e di impegno civile | 
Italia contemporanea - 2021
| Guerra e lutto a Milano. Momenti e luoghi dell'elaborazione del trauma 1915-1921 | 
Italia contemporanea - 2021
| La 'razza aquilina'. Gli Etruschi tra razzismo fascista, razzismo nazista e Chiesa cattolica | 
Italia contemporanea - 2021
Italia contemporanea - 2021
| Storie, visioni, memorie Lgbtq+: il Novecento italiano in tre libri | 
Italia contemporanea - 2021
| Nina Valbousquet, Catholique et antisémite. Le  réseau de Mgr Benigni - Rome, Europe, États-Unis, 1918-1934 [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Laura Pettinaroli, Massimiliano Valente (a cura di), Il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato (1914-1930) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Federico Mazzei, Cattolici di opposizione negli anni del fascismo. Alcide De Gasperi e Stefano Jacini fra politica e cultura (1923-1943) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, a cura di Francesco Giasi [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Paolo Capuzzo, Silvio Pons (a cura di), Gramsci nel movimento comunista internazionale [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Gianni Francioni, Francesco Giasi (a cura di), Un nuovo Gramsci. Biografia, temi, interpretazioni [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Andrea Colasio, Il tempo dell'Ulivo [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Paolo Pombeni, Sinistre. Un secolo di divisioni [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Roberto Biorcio, Matteo Pucciarelli (a cura di), Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia operaia 1968-1977 [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Filippo Triola, La conquista del futuro. Comunicazione politica e partiti socialisti in Italia e in Germania tra Otto e Novecento (1890-1914) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Gianluca Fiocco, Togliatti e il realismo della politica. Una biografia [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Patrick Karlsen, Vittorio Vidali. Vita di uno stalinista (1916-56) [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Anna Tonelli, Nome di battaglia Estella. Teresa Noce, una donna comunista del Novecento [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Andrea Mazzoni, Spartaco il ferroviere. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini  antifascista [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Alessandra Antola Swan, Photographing Mussolini. The making of a political icon [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Ismael Saz, Zira Box, Toni Morant, Julián Sanz (a cura di), Reactionary  nationalists, fascists and dictatorship in the Twentieth century. Against democracy [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Valeria Galimi, Annarita Gori (a cura di), Intellectuals in the Latin space during the era of Fascism. Crossing borders [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Tobias Hof, Galeazzo Ciano: the fascist pretender [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Rosita Fibbi, Philippe Wanner (a cura di), Gli italiani nelle migrazioni in Svizzera. Sviluppi recenti [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Rosanna De Longis, Eugenio Semboloni (a cura di), I giornali dell'emigrazione, 1914-1919, nelle raccolte della Biblioteca di storia moderna e contemporanea [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Paolo Barcella, I frontalieri in Europa. Un quadro storico [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Stefano Luconi, L'anima nera degli Stati Uniti. Quattrocento anni di presenza afro-americana [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Alessandro Portelli, Il ginocchio sul collo. L'America, il razzismo, la violenza tra presente, storia e immaginari [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Annalisa Cegna, Filippo Focardi (a cura di), Culture antisemite. Italia ed Europa dalle leggi antiebraiche ai razzismi di oggi [Recensione] | 
Italia contemporanea - 2021
| Per una storia dell'antirazzismo nell'Italia repubblicana: problemi e ipotesi di ricerca | 
Italia contemporanea - 2021
| Antirazzismo cattolico e questione nera nell'Italia del secondo dopoguerra | 
Italia contemporanea - 2021
| Un colonialismo non più razzista? Le insostenibili aspirazioni dei sudditi africani nel secondo dopoguerra | 
Italia contemporanea - 2021
| 'Vorrei la pelle nera': cultura giovanile e sensibilità antirazziste nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta | 
Italia contemporanea - 2021
| Il movimento antirazzista in Italia e le politiche migratorie, 1989-2002 | 
Italia contemporanea - 2021
| Un antirazzismo commemorativo. La Shoah, i migranti e i demoni dell'analogia | 
Italia contemporanea - 2021
| Nel nome della scienza. Limiti e aporie dell'antirazzismo scientifico italiano | 
Italia contemporanea - 2021