Risultato della ricerca: (44 titoli )
| Il dialogo tra Vaticano e Comitato Internazionale della Croce Rossa sulla questione dei prigionieri di guerra (1939 1944) |
Italia contemporanea - 2024
| Il progresso in soffitta: l'ecologismo di destra di ''Dimensione ambiente'' e dei Gruppi di ricerca ecologica (1977 1981) |
Italia contemporanea - 2024
| I comunisti italiani nella crisi nucleare di Černobyl': tra l'industrialismo e spinte ambientaliste |
Italia contemporanea - 2024
| Tra continuità e innovazione. L'Ascesa della lega Lombarda Lega Nord attraverso le carte del suo archivio politico (1984 1992) |
Italia contemporanea - 2024
| Pio XII e la Shoah. Nuovi studi a confronto. |
Italia contemporanea - 2024
| Santa Sede, guerra e Shoah. Nuove domande e questioni aperte |
Italia contemporanea - 2024
| Note a margine di un libro recente: La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei di Andrea Riccardi |
Italia contemporanea - 2024
| Pio XII, la guerra e i silenzi di un libro di David I.Kertzer |
Italia contemporanea - 2024
Italia contemporanea - 2024
| Il caso Binderman. Naturalizzazione, revoca della cittadinanza e antisemitismo nell' Italia fascista |
Italia contemporanea - 2024
| Il tornante del 1945, la storia politica e la fragilità di una categoria, Nuove (e vecchie) sfide degli studi sul neofascismo |
Italia contemporanea - 2024
| Maria Grazia Meriggi, La confederazione generale unitaria del lavoro e i lavoratori immigrati [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Gabriele Mastrolillo, La dissidenza comunista Italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale 1928 1938 [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Gabriele Siracusano, 'Pronto per la rivoluzione!'. I comunisti italiani e francesi e la decolonizzazione in Africa centro occidentale (1958 1968) [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Emiliano Inaldini, il sigillo del sangue. Diario spirituale di un maestro partigiano [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Domenico Lusetti, Diario della prigionia. Lager XI-B, con un saggio introduttivo di Paolo Corsini [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Claudio Staiti, La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Giorgio Sacchetti 'piombo con piombo'. Il 1921 e la guerra civile italiana [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Patrizia Guarnieri, Intellettuali in fuga dall' Italia fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Enrico Pontieri, Piccole sovversioni quotidiane. Microstoria di una periferia bolognese nel regime fascista [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Stefano Campagna, Adolfo Turbanti, Antifascismo, guerra e resistenze in Maremma [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Maurizio Ridolfi, Aldo Moro, le storie e le memorie pubbliche [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Maurizio Ridolfi, Enrico Berlinguer, la storia e le memorie pubbliche [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Luigi Giorgi, Giuseppe Dossetti. La politica come missione [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Paola Stelliferi, Tullia Romagnoli Carettoni nell' Italia repubblicana. Una biografia politica [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Michela Minesso, Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento Italiano 1963 1979 [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Paolo Carusi, Mario Segni e la crisi della cultura politica democristiana (1976 1993) [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Andreas Guidi, Generations of Empire. Youth from Ottoman to Italian Rule in the Mediterranean [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Emanuele Ertola, Il colonialismo degli Italiani. Storia di un' ideologia [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Maria Luisa Sergio, Pio XII e l'indipendenza algerina. La Chiesa cattolica nella decolonizzazione dell' Africa francese. [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Guido Pescosolido, Rosario Romeo. Uno storico liberaldemocratico nell' Italia Repubblicana [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Giulio Talini, Storiografia etico-politica e 'contemporaneità' della storia del Novecento. Cultura, società, politica [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Salvatore Vassallo, Rinaldo Vignati, Fratelli di Giorgia. Il partito della Destra Nazional-Conservatrice [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Silvio Pons, Gorbachev, Italia Communism and Human Rights. Rethinking Politicall Culture at the end of the cold war [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Luca Baldissara, Paolo Capuzzo. Il Comunismo in una regione sola ? Prospettive di storia del Pci in Emilia Romagna [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Valerio Strinati, Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo Italiano nel dialogo con Gianni Bosio [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Matteo Pretelli, Francesco Fusi, Soldati e Patrie. I combattenti alleati di origine Italiana nella Seconda guerra mondiale [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Marco Cuzzi, seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Stefania Bartoloni, cittadinanze incompiute. La parabola dell' autorizzazione maritale [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Giulia Albanese, Lucia Ceci, i luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Antonella Meniconi, Guido Neppi Modona, l'epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e repubblica [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Daniele Menozzi, tra mito della nazionalità e mito della cristianità. Immagini di San Francesco dai ''lumi'' a Pio XII [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel ventennio e nel Terzo Reich [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
| Elisa Tizzoni, tra spiaggia, scoglio, fiume e collina. Turismo e ambiente nelle Cinque Terre e alla foce del Magra nel secondo dopoguerra [recensione] |
Italia contemporanea - 2024