
| Introduzione e riflessioni critiche | 
| Bilan de compétences et qualité de l'orientation continue | 
| Qu'apporte le concept de 'revelation de soi' dans la conduite de l'entretien d'orientation professionnelle? | 
| Gestire la carriera: esperienze a confronto | 
| L'autodeterminazione in adolescenti che si accingono a scegliere un percorso universitario | 
| La relazione tra competenze trasversali percepite ed interessi professionali | 
| Profilo Orientativo individuale: uno strumento di assessment delle competenze orientative | 
| Analisi di pratiche lavorative e rilevazione di conoscenze situate per la riorganizzazione di servizi e di strategie formative orientate al lavoro | 
| Interessi e scelta accademica: uno studio esplorativo sull'intenzione comportamentale | 
| I valori professionali: contributo alla validazione dell'IVP - inventario dei valori professionali | 
| Il successo universitario: sapere di psicologia per iscriversi a psicologia | 
| Dimensioni di personalità e scelta degli studi universitari: una ricerca preliminare con il Five factor professional questionnaire | 
| Work importance locator (WIL): un primo contributo alla validazione della versione italiana | 
| Strumenti per l'orientamento nella scuola media | 
| Capacità progettuale: studio preliminare per la costruzione di un questionario di autovalutazione | 
| Misurare la desiderabilità sociale nell'orientamento professionale e nei contesti organizzativi: proprietà psicometriche della Paulhus Deception Scale (PDS) |