Risultato della ricerca: (12 titoli )
| L'Europa dopo il 1989 e il futuro degli Stati nazionali |
Nuova storia contemporanea - 2002
| L'essenza del nazionalsocialismo : controrivoluzione o rivoluzione? |
Nuova storia contemporanea - 2002
| Italia e casa Savoia : Gioacchino Volpe 'storico della nazione' e il ruolo della monarchia |
Nuova storia contemporanea - 2002
| Roma chiama Berlino: 'Liberate quei professori' : l'intervento italiano per i docenti dell'Università di Cracovia arrestati dai nazisti |
Nuova storia contemporanea - 2002
| Il maggiore Roma-Berlino : l'attività di collegamento di Giuseppe Renzetti fra Mussolini e Hitler |
Nuova storia contemporanea - 2002
| Quando il re non volle il fascio sulla bandiera nazionale... : un episodio sconosciuto nella storia dei rapporti tra monarchia e fascismo |
Nuova storia contemporanea - 2002
| Gli irriducibili del lager : le ragioni del no di un internato militare italiano in Germania |
Nuova storia contemporanea - 2002
| I silenzi (spiegabili) di Paolo Emilio Taviani : i vuoti di memoria nelle memorie del senatore |
Nuova storia contemporanea - 2002
| La guerra civile spagnola e la seconda guerra mondiale : la battaglia di retroguardia della storiografia ideologica |
Nuova storia contemporanea - 2002
| L'incerto destino degli Stati nazionali tra continuità e trasformazioni |
Nuova storia contemporanea - 2002
| Keynes, Roosevelt e il New Deal |
Nuova storia contemporanea - 2002
| La condanna di Mao vista da sinistra : le contraddizioni fra maozedongpensiero e marxismo-leninismo |
Nuova storia contemporanea - 2002