Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Provvedimenti impugnabili con il rito "specialissimo" previsto dall'art. 120, comma 2 bis del codice del processo amministrativo (Tar Veneto, Sez. I, 28 agosto, n. 872) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Considerazioni sull'ondivaga giurisprudenza relativa all'art. 80, comma 3, primo periodo, d.lgs. n. 50 del 2016. |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| La consultazione agostana: un'occasione per riflettere. Spunti in tema di concessioni |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Brevi considerazioni circa il contenzioso in sede di gara e nel corso dell'esecuzione dei lavori |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| La Valutazione di Impatto Ambientale: la nuova disciplina dalla Direttiva 2011/92/UE alla Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato propone alla Corte di giustizia europea nuove questioni in tema di ricorsi reciprocamente escludenti (Consiglio di Stato Ad. Plen. 11 maggio 2018, n. 6) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Il concordato preventivo con continuità aziendale e i pubblici appalti. Alcune riflessioni tra vecchio e nuovo codice (Consiglio di Stato, Sez. VI, 20 febbraio 2018, n. 1084) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Il virtual judge: il mutamento drammatico provocato dalla tecnologia informatica anche nell'arbitrato |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Riflessioni a margine delle richieste di revisione del Codice dei contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| L'appalto come strumento di gestione "flessibile" del rapporto di lavoro. Cautele e parametri distintivi dalla somministrazione di personale (Consiglio di Stato, Sez. III, 12 marzo 2018, n. 1571) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Possibile stabilire soglie minime di sbarramento per la valutazione delle offerte anche nelle procedure aperte (Corte di giust. Ue, Sez. IV, 20 settembre 2018) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| L'annullamento d'ufficio come strumento di ADR: la modernità di un istituto "antico" |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Politiche di tutela del lavoro e funzioni dell'Autorità nazionale anticorruzione nel settore dei contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Linee evolutive del partenariato pubblico-privato (PPP) nell'ordinamento giuridico della Repubblica Popolare Cinese. |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018