Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Inascoltate Cassandre. Riflessioni sulla nascita di una legge |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Il codice dei contratti al vaglio della Commissione |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Il rilievo della Commissione Europea circa le offerte anormalmente basse nella lettera costituzione in mora del 24 gennaio 2019 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| La verifica preventiva dell'interesse archeologico nella normativa vigente |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Le linee guida di ANAC n. 12 sui servizi legali |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Public Procurement 4.0: I nuovi strumenti digital al servizio della contrattualistica pubblica |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| La funzione di deflazione del contenzioso dei pareri dellANAC. Criticità e spunti di riflessione. |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Tanto rumore per nulla? Considerazioni sull'uso della giustizia |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Via libera del TAR Toscana all'accesso ai documenti sia in fase di esecuzione dell'appalto sia per la difesa in giudizio, anche quando siano spirati i termini per l'impugnazione |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Mancata indicazione dei costi della manodopera e inapplicabilità del soccorso istruttorio |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| L'indicazione del costo della manodopera nell'appalto lavori: alcune riflessioni tra vecchio, nuovo codice e gli ultimi correttivi |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| L'accesso civico generalizzato non trova applicazione nelle procedure di affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Lo strumento della negoziazione assistita a disposizione per evitare il contenzioso |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Verifica dell'opera, ultimazione perfetta e practical completion |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Sulla sussistenza o meno dell'obbligo del direttore dei lavori di fare integrare il progetto delle opere |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Sulla necessità di una visione di sistema per proseguire la riforma del Codice dei contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Per una nuova responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione? Il Consiglio di Stato e il superamento del limite dell'aggiudicazione. |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| Due sanzioni originate dalla medesima condotta lesiva della concorrenza non violano il principio del ne bis in idem |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| I criteri sociali e ambientali minimi (CSM e CAM) nella contrattualistica pubblica. Possibili premialità per iniziative ad impatto sociale e ambientale |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019
| L'esercizio dello ius variandi nella fase di esecuzione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture |
Rivista trimestrale degli appalti - 2019