Risultato della ricerca:   (15 titoli )
| Istituzioni dello sviluppo e sviluppo delle istituzioni: una introduzione | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Transizioni verso territori capaci | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Il potere e le reti: rigenerare appartenenze e identità nel governo del territorio | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Le politiche di sviluppo locale tra sperimentalismo e istituzionalismo | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Perchè e come contano le istituzioni | 
Sociologia del lavoro - 2008
| La 'nuova' governance delle politiche locali del lavoro | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Standard di qualità, convenzioni e governance delle catene globali del valore | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Modi di regolazione e modi di sviluppo. Comparazione per contesti di sistemi locali di piccola impresa bianchi e rossi | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Una lettura duale dello sviluppo regionale: gli indicatori per l'Emilia-Romagna | 
Sociologia del lavoro - 2008
| La contrattazione decentrata in Emilia-Romagna dopo il 1993: un decennio di negoziazione tra moderazione salariale e regolazione sociale | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Istituzioni locali e processi di modernizzazione dei sistemi produttivi: due esperienze a confronto | 
Sociologia del lavoro - 2008
| La governance della vulnerabilità sociale in Emilia-Romagna | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Contrattare la cittadinanza sociale. Nodi critici e questioni aperte a partire da una ricerca empirica | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Conflitti e panacee. Insegnare lo sviluppo locale | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Ragionare per modelli. Azione collettiva, istituzioni e reticoli sociali nello sviluppo locale comparato | 
Sociologia del lavoro - 2008