
| Se Bergamo un giorno somiglia a Genova |
| Distratti dalla libertà |
| Relazioni di terra e di idee |
| I limiti del biologico che viene da lontano |
| Il supermercato dei terreni agricoli |
| Gli affari sulla pelle dei migranti |
| I signori delle guerre. Gli investimenti nell'industria armiera non creano posti di lavoro |
| La mafia quotidiana, tra facchinaggio e alta velocità, l'Isola di Marcello Paparo |
| I due volti del paradiso |
| Il cuore della città è esantasse |
| Le crisi dimenticate |
| Trade watch, la crisi dell'export allarma le imprese, che scelgono il fair trade |
| Doppio interesse in bottega |
| La finanza utile il social lending su internet non è (ancora) finanza solidale |
| I binari dell'impunità |
| La banca dei ricchi, quando la banca mondiale coprì gli speculatori edilizi |
| La speranza collettiva |
| A ciascuno il suo pezzo di acquedotto |
| Ecologia domestica, il buon pane non si riconosce dal profumo |
| In bici a Vicenza. L'economia dell'altro comune |