
| Cina, ritorno al futuro. Viaggio alla periferia di Pechino, nelle fattorie cooperative dove produttori e consumatori solidali s'incontrano per promuovere un'agricoltura a basso impatto ambientale |
| Le vite sequestrate nell'assedio del Kashmir |
| Una nuova guerra in Libia, cinque anni dopo, non serve |
| Petrolio, gas, strade: gli interessi italiani |
| L'Italia e l'export di munizioni: tra responsabilità sociale e affari |
| Contro ogni bomba sugli ospedali |
| Le sei multinazionali che controllano il mercato dei semi |
| Banche: affari in crescita per chi rileva i crediti in sofferenza |
| La Francia è uno Stato d'eccezione |
| Chi salva i migranti sfidando la fortezza Europa. Anche per mare |
| Se il suolo rimane una merce |
| Venticinque anni di Linux, 'gioco informatico' diventato industria |
| Il software libero e la sicurezza in codice |
| Reddito di cittadinanza: la Finlandia ci prova |
| La comunità responsabile che ha fatto rinascere Vicopisano |
| Enti locali, un'intimidazione al giorno |
| Douglas Hofstadter. La situazione analoga |
| Gli spazi del sacro, in Val di Susa |
| Trevor Cox. Lo studioso del Pianeta acustico |
| Sam Kean. Gli elementi della Tavola |