
| L'Ucraina e la pace. Il TNP e l'epoca nucleare |
| Le scelte fondative della politica estera italiana |
| Difendere la libertà è un nostro dovere |
| Alle violazioni di Mosca occorre reagire |
| Le Forze armate italiane del futuro |
| La tensione crescente tra Cina e Giappone |
| Quel ponte di Kiev tra Est e Ovest |
| La lezione di Kiev all'Occidente |
| La crisi dell'Ucraina |
| L'annessione della Crimea alla Russia |
| Le analogie e le occasioni mancate |
| Su Mosca soffia il vento dell'Est |
| L'Ucraina e il nuovo bipolarismo |
| Il Grande Gioco dell'Ucraina |
| L'idea di Europa nel dibattito democratico |
| Riprendere la strada dell'Unione politica |
| L'Unione Europea politica |
| Il Mediterraneo e la politica estera italiana |
| La Germania e la politica della difesa |
| Il sistema Asia-Pacifico e le nuove strategie militari |
| La cooperazione regionale in America Latina |
| La politica islamica del fascismo |
| Costruire società resilienti e sostenibili |