
| Dentro la crisi, letture e processi relai. |
| La politica regionale per l'ambiente. |
| L'ambiente come fattore per la crescita. |
| La gestione dei rifiuti in Umbria. |
| Verso il nuovo Piano regionale di risanamento della qualità dell'aria. |
| La strategia regionale per la produzione di energia da fonti rinnovabili. |
| Quindici anni di legge regionale sull'imprenditoria giovanile. |
| L'esperienza di Sviluppumbria nella creazione d'impresa e nel supporto alle politiche occupazionali. |
| Il mercato del lavoro in Umbria. |
| L'impatto degli eventi sul territorio: il caso Eurochocolate. |
| Nuove politiche di welfare: sfide possibili. |
| Volontariato 2020: le sfide del Centro Servizi per il volontariato di Perugia. |
| Il Centro Servizi per il volontariato di Terni tra passato, presente e futuro. |
| Il Comprensorio Orvietano. |
| Bio-edilizia: un'esperienza sul campo. Spunti sul manifatturiero di PMI in Umbria. |
| Le performance aziendali delle maggiori imprese umbre. |
| Un'esperienza di cooperazione trasnazionale sulla gestione dei rifiuti: il progetto WASMAN. |
| Networking e buone prassi: il Progetto Fare Rete con l'Europa. |
| Una politica per considerare e valorizzare la differenza di genere e il rapporto di interdipendenza tra donne e uomini. |
| Le politiche di genere per una rilettura del modello di sviluppo e di sostenibilità sociale in Umbria. |
| Le politiche di genere per lo sviluppo dell'Umbria 'Metti in una Regione più donne che uomini' Convegno, Perugia 23 giugno 2011 |
| Lavoro e lavori: le donne nell'economia dell'Umria. Seminario, Terni 5 ottobre 2011 |
| Contro la violenza degli uomini sulle donne. Per una nuova civiltà di rapporti e di convivenza. Seminario, Perugia 18 gennaio 2012. |
| Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini. Confronto sulla proposta di disegno di legge. Convegno, Foligno 27 giugno 2012. |
| Disegno di legge: Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini. |
| L'Umbria delle mille culture. Come gli umbri vedono gli immigrati [Recensione] / Paolo Montesperelli, Provincia di Perugia, 2012. |
| Wlfare, innovazione e sviluppo locale. La cooperazione sociale in Umbria [Recensione] / Andrea bernardoni, Luca Fazzi, Antonio Picciotti, Il Mulino, 2011 |
| L'Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT). Il decentramento delle funzioni sul territorio Servizio Idrico Integrato e Gestione dei Rifiuti Urbani nella Regione Umbria [Recensione], AA.VV., Ministero dello sviluppo economico. Unità Centrale CPT, Roma, 2012 |
| Profili costituzionali del patrimonio culturale [Recensione], Raffaele Chiarelli, Giappichelli, Torino, 2010 |