
| Attualità e teologia del Grande Giubileo dell'anno 2000 |
| Comunicazione l'Europa: il Prefetto e la sua vocazione europea |
| I valori di una nuova classe dirigente per il Paese |
| Diritto di asilo: ancora sull'interpretazione dell'art. 10, 3°comma, della Costituzione |
| Pianificazione e governo del territorio, in particolare nella gestione comunale del commissario prefettizio |
| La valutazione dei piani, la valutazione dei programmi |
| Efficacia della comunicazione delle norme giuridiche |
| Controversie in materia di lavoro ed ufficio per il contenzioso |
| La gestione di controllo della spesa e l'efficienza della P.A. |
| Riflessioni sulle prospettive poste dall'adattamento dell'ordinamento costituzionale italiano ai trattati di Maastricht e di Amsterdam |
| Sui Prefetti |
| Errico Martino, Prefetto della Resistenza e Ambasciatore della Repubblica |
| Diritti e dignità umana. Nuove esperienze a confronto |
| In un diverso stato |
| Dove va l'Italia |
| Intervista sul nuovo secolo |