Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Cultura e potere nell'età di Vespasiano |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Conoscere per competere. Capitale umano, tecnologia e sviluppo economico |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Le 'ricadute' del decentramento e dell'autonomia scolastica in materia di istruzione e formazione |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La riforma Moratti: aspetti critici |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Il 'sistema nazionale di istruzione' dopo la revisione costituzionale. Spunti per una rilettura del principio pubblico- privato alla luce del principio di sussidiarietà |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| L'università imperiale napoleonica e l'università "in senso tedesco" |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Il corpo tra formazione e scuola |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La rappresentazione sociale delle persone con disabilità. Un dialogo culturale sui passaggi Fondamentali del percorso di integrazione |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Enciclopedia del sapere ed ecumenismo culturale Memorie ed anticipazioni: D'Alembert |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| L'arte di crescere uomini liberi. La pedagogia Steiner-Waldorf |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La detrazione d'imposta per le spese di recupero edilizio |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Casi particolari di agevolazione su acquisto prima casa: normativa, giurisprudenza e prassi a confronto |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Gli effetti penali del condono tombale, art. 9 della legge 27 dicembre 2002 n. 289 |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Evoluzione storica del concetto di partecipazione societaria |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La tutela delle minoranze nelle disposizioni del D. lgs. N. 58 del 1998 |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Profili inerenti la stabile organizzazione |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| L'analisi della crisi d'impresa |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| L'imposizione sostitutiva sui redditi di natura finanziaria |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Le disposizioni in materia di giochi contenute nella legge finanziaria 2005 |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La finanziaria 2005 riapre le rivalutazioni |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Interessi bancari (C. Cass. 4/11/2004 n. 21095) |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Nomina dei componenti delle commissioni tributarie (C. Cost. 13/12/2004 n. 392) |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| IVA nei consorzi di ricerca (C. Cass. 2/12/2004 n. 22644) |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Presupposto dell'IRAP (C. T.R. Emilia Romagna 27/10/2004 n. 37) |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Aliquote IRAP (C. Cost. 19/1/2005 n. 21) |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| C.O.S.A.P. - Giurisdizione (T.A.R. Bari 25/11/2004 n. 5477) |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005