Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Gli usi della scuola in politica comparata. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| Modelli econometrici innovativi per la scienza politica. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| Il metodo sperimentale. Un'opportunità per lo sviluppo interdisciplinare degli studi politici. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| Introduzione. Rischi e opportunità di una possibile Babele metodologica. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| Ontologia e metodo: sulla rilevanza della ricerca costruttivista per lo studio della politica. |
Quaderni di scienza politica - 2009
Quaderni di scienza politica - 2009
| 'Qualitative Comparative Analysis': una terza via fra studio di caso e approccio statistico?. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| Gli agent-based models: comemodellare la complessità. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| Il process traging: superare la contropposizione fra approccio positivista e interpretativo. |
Quaderni di scienza politica - 2009
Quaderni di scienza politica - 2009
| I metodi misti. Le opportunità della contaminazione. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| In difesa del pluralismo. Combinare gli approcci nelle scienze sociali. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| Conclusione: pluralismo si ma 'ragionevole'. |
Quaderni di scienza politica - 2009