
| La priorità delle libertà |
| "Filosofia, marxismo, impegno politico". Intervista a cura di Vittoria Franco |
| Sostenibilità e giustizia intergenerazionale |
| Per un nuovo senso della storia. Nietzsche e Braudel |
| Filosofia, ragione, nichilismo. Appunti su "Fides et ratio" |
| La metafisica sta bene, grazie |
| Fra due secoli: Georg Simmel ieri e oggi |
| Linguaggio, autocoscienza e libertà |
| Discussione su "The Truman Show" di Peter Weir |
| Discussione su "Making it Explicit" di Robert Brandom |
| Discussione su "Trust within Reason" di Martin Hollis |
| M. Calloni e L. Cedroni (a cura di), "Politica e affetti familiari. Lettere dei Rosselli ai Ferrero" (L. Passerini); P. D'Angelo, "L'estetica del romanticismo" (G. Pinna); U. Kohlmann, "Dialektik der Moral. Untersuchungen zur Moralphilosophie Adornos" (T. Cavallo); M. Foucault, "Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste" (S. Berni) |
| J.-F. Lyotard,"La Confession d'Augustin" (N. Bonomi); A. MAriani, "Attraversare Foucault" (S. Berni); P. Marrati-Guénoun, "La genèse et la trace. Derrida lecteur de Husserl et Heidegger" (M. Iofrida); F. Vercellone, "Natura del tempo. Novalis e la forma poetica del romanticismo tedesco" (C. Ciancio) |