
| La nuova via della sciavitù. |
| 'Il nulla è qualcosa'. Sulla questione ontologica in Franz Rosenzweig. |
| Qualcuno di me stesso. |
| Politica e immagginazione: l'intreccio e il paradosso. Nota introduttiva. |
| Nota introduttiva. |
| La politica immaginale: un abbozzo di teoria. |
| Immaginazione, economia, politica. |
| Immaginazione politica e femminismo. |
| Il malinteso dell'arte. Politica ed estetica in Jacques Ranciere. |
| Letteratura, filosofia e la politica dell'immaginario sociale. |
| La critica delle 'idee astratte'in 'La democrazia in America. |
| Bertrando Spaventa e la cultura europea.In occasione della riedizione delle 'opere' presso Bompiani. |
| Invictus - L'invincibile di Clint Eastwood. |
| Vergogna di John Maxwell Coetzee. |
| Oltre la bellezza. di Federico Vercellone. |
| Fenomenologia dell'estraneo. di Bernhard Waldenfels. |
| La bestia e il Sovrano di Jacques Derrida. |