
| Soggettività e immagini del mondo in Max Weber |
| Nota introduttiva. Etica delle popolazioni: l'inevitabilità della qualità della vita e dei paradossi che ne conseguono |
| Etica delle popolazioni e metaetica |
| Teoria della priorità di chi sta peggio ed etica delle popolazioni |
| Sospensione riproduttiva temporanea: etica delle popolazioni e cambiamento climatico |
| La violenza come origine dell'istituzione (Deleuze con Hume e Saint-Just) |
| Istituzione e soggettività. Dinamiche di soddisfazione |
| Riflessione e individuo in Bernard Williams |
| Percepire le ragioni? |
| Pensiero vivente di Roberto Esposito |
| Essenza e forme della simpatia di Max Scheler |