Risultato della ricerca: (18 titoli )
| La strategia energetica del Paese: tra obiettivi espliciti e finalità 'nascoste' |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Creazione e distribuzione di valore per l'azionista: il caso Autostrade |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| La liberalizzazione dei Servizi Pubblici Locali e la necessità di nuove competenze per un diverso ruolo del 'pubblico' |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| I mercati all'ingrosso italiani di gas ed elettricità nel secondo trimestre del 2012 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Opportunità nella liberalizzazione dei Servizi Pubblici Locali: dall'obbligatorietà alla necessità di un percorso virtuoso |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Evoluzione dell'EU-ETS e sostegno del carbon price |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Una nuova 'era' per le rinnovabili. Le prospettive dopo il quinto conto energia in Italia e nel mondo: la parola ad Agostino Re Rebaudengo |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Acantho. L'esperienza emiliano-romagnola nella Banda Ultra Larga: la parola a Roberto Vancini |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Le strategie dei grandi gruppi europei nel mercato globale delle rinnovabili |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| La sfida delle rinnovabili in Sud Africa |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Fotovoltaico che splende sul Sud Africa |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Il Gruppo Erg: dall'Oil alle rinnovabili in una prospettiva multienergy |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Il settore elettronico e le rinnovabili: l'esperienza del CESI |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Carbonverde. Il combustibile nazionale che sostituisce il carbone ed elimina le discariche |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| L'esperienza Siel nelle energie rinnovabili e nel mercato americano |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| I costi del non fare la rete a Banda Ultra Larga in Italia |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Infracom pensa ultra largo e minimizza le distanze |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| La banda larga in Italia: il caso Provincia Autonoma di Trento |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012