
| Il nuovo piano |
| Ancona: il processo di attuazione dei piani Ancona alla vigilia del nuovo Piano |
| Ancona: il contesto urbanistico |
| Il modello del Prg di Ancona |
| Ancona, lo sviluppo urbano. I nuovi quartieri degli anni '80 e '90 |
| La Spina commerciale alla Baraccola |
| Il terremoto e la ricostruzione, dal centro storico al parco del Cardeto |
| Le grandi calamità: la frana di Posatora |
| Il Piano di ricostruzione e le infrastrutture |
| Ralph Erskine ad Ancona |
| La città di De Carlo |
| Gli strumenti innovativi e la stagione dei programmi complessi |
| Il Prusst 'Città, porto e territorio' |
| Il processo di Agenda 21 locale |
| Il Piano di sviluppo del porto |
| I Contratti di quartiere II 'dietro le quinte' del Comune di Ancona |
| Scenari neri su fondi urbani gialli |
| Bologna, un nuovo Piano |
| Piano, cantieri, partecipazione |
| Una città da curare, come un giardino |
| La costruzione del piano |
| Un piano che ripensa Bologna e l'urbanistica |
| Molti progetti per un piano |
| Il percorso pubblico del piano |
| Le perequazioni del nuovo Psc di Bologna |
| Il territorio da conoscere |
| La valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale |
| Il modello dati del Psc |
| Nonostante le leggi e oltre le retoriche, visioni per l'azione urbanistica |
| L'esperienza bolognese del Piano strutturale comunale |
| Struttura del Rue |
| A difesa dell'innovazione |
| Pianificazione strutturale-strategica intercomunale nell'area di Marostica |
| Città delle razionalità vitali. Le utopie dell'agire artistico negli spazi urbani |
| Un'applicazione della Vas in val d'Anapo |
| Riflessioni ai margini delle città |
| Reti della mobilità e riqualificazione costiera. Il caso di Pineto |
| Il paesaggio come costrutto strategico. A proposito del rapporto tra paesaggio e pianificazione |
| William Lescaze e il social housing a New York |
| Making New Helsinki. Una miniregione metropolitana alla periferia d'Europa |
| Il project financing in urbanistica. Corso del Popolo a Terni |