
| Grandi eventi banco di prova per città palinsesto |
| INU Urbanistica futura, progetto paese |
| Barcellona metropolitana: dalle disuguaglianze alla necessità di un progetto inclusivo |
| Barcellona 1976-2015: fasi e chiavi interpretative del processo |
| Il progetto urbanistico di Barcellona 2011-2015: in cerca di un nuovo modello di città? |
| Barcellona: dalla pianificazione della città compatta al progetto urbanistico dei territori metropolitani |
| Progetti di territorio e grandi eventi. Intervista con Paolo Verri |
| Le città europee nel programma capitale europea della cultura |
| Significati, prodotti urbani e forme di città europee nel programma capitale europea della cultura |
| La festa della bruna a Matera: fotografie tra passato e futuro |
| Capitali europee della cultura e rigenerazione urbana: prospettine urbanistiche da Liverpool |
| Politiche, popolazioni ed effetti spaziali di Turku 2011 capitale europea della cultura |
| Capitale della cultura e capitale della cultura: retoriche e rischi della macchina culturale della crescita |
| Effetti urbanistici della competizione per la capitale europea della cultura: Matera 2019, Italia ed Europa. Intervista con Franco Bianchini |
| Temi e questioni. Post Expo a Milano |
| Expo 2015 e Milano: storie intrecciate |
| Raso Terra. saggio fotografico di Francesco Di Loreto |
| L'esposizione universale nel tempo: dalla candidatura al post-evento |
| scenari geografici del dopo expo |
| Nagoziare edilizia sociale in clima di austerity in Inghilterra |
| Metodi di individuazione di hot spot di disagio abitativo per pianificare la rigenerazione urbana |
| La rigenerazione urbana, tema di attualità delle città europee: il caso di Colonia |