Risultato della ricerca: (14 titoli )
| L'articolazione a tre livelli dei nuovi corsi universitari di psicologia |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Emozioni e prestazione sportiva: modello delle zone individuali di funzionamento ottimale |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| L'atteggiamento degli studenti nei confronti del debito: uno studio trans-culturale tra Italia e Regno Unito |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| L'approccio psicolessicale nella lingua italiana: due studi tassonomici a confronto |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Il ragionamento condizionale e la responsabilità |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| "Slot filler": precursori concettuali o categorie precoci? |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Differenze individuali nell'effetto allineamento |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Le associazioni verbali PD-DPSS: norme per 294 parole |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Inibizione di ritorno in un compito di giudizio di parità |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Effetti comportamentali e elettrofisiologici di un limite cognitivo |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Il fuoco attentivo: alcune questioni irrisolte |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Pesci rossi, etologi, psicolinguisti e altri animali |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| A proposito dei "ponti" costruiti dalla Teoria della Mente: affetto e cognizione, normalità e patologia. Commento all'articolo bersaglio di Luigia Camaioni |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Il ruolo del sociale e della cultura nella costruzione della conoscenza degli altri. Commento all'articolo bersaglio di Luigia Camaioni |
Giornale italiano di psicologia - 2002