Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Gli 'scandali' della psicoterapia e come disinnescarli |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Memoria implicita ed esperienze sociali |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Variabili semantico-lessicali relative a tutti gli elementi di una categoria semantica : indagine su soggetti normali italiani per la categoria 'frutta' |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Il ruolo della memoria di lavoro visuo-spaziale nell'orientamento geografico : uno studio correlazionale |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| La percezione delle espressioni facciali di neonati e lattanti: le madri sono 'giudici' esperti? |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Elaborazione di anomali semantiche e sintattiche con stimolazione visiva e uditiva. Un'analisi mediante correlati ERPs |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| E' automatico attivare una rappresentazione spaziale ogni volta che vediamo dei numeri? |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Comunicazione, significato e attività congiunta |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Comunicazione non verbale: 'serva di due padroni'? |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Mente e contesto nella produzione del significato della comunicazione |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| Risposta ai commenti su 'Significato modale e comunicazione non verbale' |
Giornale italiano di psicologia - 2004