Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Il 'tre+due' è europeo? Note sulla riforma dell'offerta formatva universitaria in Italia |
Giornale italiano di psicologia - 2005
Giornale italiano di psicologia - 2005
| La mente mente, ma perchè non si accorge di mentire? |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Falsi ricordi prospettici |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Vizi e virtù delle false memorie |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il destino delle informazioni irrilevanti |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Monitoraggio della fonte e ricordi falsi : il ruolo dei processi di codifica |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Le implicazioni della ricerca sulle false memorie nell'esame delle testimonianze processuali : un esempio relativo alla suggestionabilità |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Ricordi falsi : il ruolo del controllo delle informazioni irrilevanti in memoria di lavoro |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Analisi distribuzionali dei tempi di reazione : uno strumento avanzato per la valutazione dei modelli cognitivi |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Gli schemi casuali nei verbi di percezione visiva : il ruolo dell'intenzionalità |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Rievocazione di dettagli centrali e periferici di immagini emotigene |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Percezione del conflitto e soddisfazione coniugale : un confronto tra mariti e mogli |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| False discovery rate : applicazione di un metodo alternativo per i confronti multipli con misure ripetute |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il test di orientamento motivazionale-versione generale (T.O.M.-V.G) come strumento per la misura delle inclinazioni motivazionali |
Giornale italiano di psicologia - 2005