Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Perché la Scuola non può fare a meno della Psicologia (e invece qualche volta se ne dimentica)? |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La crisi internazionale di credibilità della psicologia come un'opportunità di crescita: problemi e possibili soluzioni |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La significatività che non c'è: il problema grave dei falsi positivi |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Approccio bayesiano e replica dei risultati: la dignità dell'ipotesi nulla |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Aumento della numerosità campionaria: un falso problema. Proposte operative per migliorare la qualità della ricerca scientifica |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Cheating e questionable research practices come strategie razionali |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Una rondine non fa primavera |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Etica della ricerca e moralità nelle politiche accademiche sono valori da promuovere |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La ricerca non è uno sport agonistico |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Crisi e opportunità: Più cultura metodo-logica |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La significatività della significatività |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Cultura metodologica e cultura della conoscenza |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La replicabilità è regina |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Riformare le pratiche statistiche: un processo spontaneo o obbligatorio? |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Le frodi scientifiche si possono perpetrare anche con l'inferenza statistica |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La prospettiva della neuropsicologia |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Ciò che non uccide, rende più forte: La reazione della psicologia alla crisi di credibilità. Risposta ai commenti |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Effetti del potere e dello status sociale sulla cognizione so- ciale e la percezione interpersonale |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Effetti del potere e dello status sociale sulla cognizione sociale e la percezione interpersonale |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La relazione d'attaccamento padre-bambino: una rassegna della letteratura |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Nuove frontiere per la psicologia clinica: lo psicologo in farmacia |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Qualità dell'esperienza di partecipazione e senso di comunià: effetti sul benessere sociale di adolescenti e giovani |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| L'attivazione emotiva legata all'elaborazione delle espressioni: effetti di priming affettivo in bambini e adolescenti |
Giornale italiano di psicologia - 2014