Risultato della ricerca: (36 titoli )
| In memoria di Gherardo Amadei |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Ricordo di Vittorio Girotto |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| L'efficacia della psicoterapia di coppia: una overview di rassegne sistematiche |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Madri lesbiche, padri gay: genitori de-generati? |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| I percorsi della genitorialità |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Omogenitorialità e benessere dei bambini e delle bambine: confusione dell'identità di genere o confusione dell'ideologia del gender? |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Genitorialità al plurale: una sfida possibile? |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Non di sole madri, non di soli padri: il contributo dei pari alle identificazioni di genere |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Questioni intrecciate tra diritto, scienza e morale |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Adattamento o generatività? Una questione di orizzonte e di metodo |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Famiglia e diritti: l'urgenza dell'impegno civile e il rigore della ricerca scientifica |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Riflessioni psicoanalitiche sull'omogenitorialità. Attraversare un cambiamento catastrofico per una trasformazione pensabile |
Giornale italiano di psicologia - 2016
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Dai triangoli edipici ai complessi familiari |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Omogenitorialità: un pensiero in cerca di pensatore |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Variabili strutturali e variabili processuali nell'analisi delle famiglie con coppia omosessuale |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Oltre il binarismo: concettualizzare il genere nelle ricerche sui bambini con genitori gay e lesbiche |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| In favore di Scienza: gradi di evidenza diversi per problemi diversi |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Riflessioni sul metodo per la valutazione delle risorse e dei rischi nelle famiglie omogenitoriali |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Omogenitorialità: corpo, simbolo e funzioni mentali |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Famiglie contemporanee: miti, diversità e realtà |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| I ragazzi stanno bene, nonostante le controversie ideologiche |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Famiglie omoparentali: perché no? |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Famiglie contemporanee: nuove concezioni, vecchi pregiudizi. Risposta ai commenti |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| I sistemi di microanalisi del comportamento facciale |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Suono e prestazione motoria nella riabilitazione e nello sport |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Gli effetti di diversi tipi di videogiochi su misure psicologiche e cognitive: uno studio sperimentale su alunni di scuola secondaria |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Il processo di identificazione organizzativa durante la socializzazione organizzativa: uno studio longitudinale |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| I tempi di risposta attentiva nella vecchiaia |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Autoefficacia scolastica, comportamenti aggressivi e conflittuali con i pari e accettazione sociale: strumenti di rilevazione in un gruppo di preadolescenti e adolescenti italiani |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Supporto sociale dato e ricevuto nelle relazioni tra pari a scuola: proposta di un breve questionario self-report |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| La suscettibilità alla diagnosi di personalità e convinzioni sulla personalità in studenti di psicologia |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Il processo di costruzione del legame di attaccamento prenatale nelle coppie in attesa: una ricerca esplorativa |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| La regolazione emozionale sociale e non sociale. Uno studio di morfometria cerebrale |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| L'inconscio come memoria e la diffidenza degli psicoanalisti verso le neuroscienze |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| A proposito dei binari paralleli: riflessioni sulle conoscenze indispensabili allo psicoanalista |
Giornale italiano di psicologia - 2016