Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Fogli di giornale, spunti di riflessione |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Si può stimare la rilevanza di un articolo scientifico in base al numero di citazioni che riceve? Una riflessione basata su lavori comparsi in Psicologia Clinica dello Sviluppo |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| La ricerca irrilevante è inutile e spesso dannosa |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Promuovere il bilinguismo nei disturbi del neurosviluppo: stato dell'arte e prospettive di ricerca |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Atteggiamenti verso l'educazione alla tipicalità di genere nelle scuole: tra (in)esperienza e (im)preparazione, stereotipi e bullismo |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| L'influenza delle emozioni positive e negative degli allenatori sullo stato emotivo e sulla prestazione di giovani tennisti, |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Sogno o son desto? Percezione visiva tra illusione e realtà |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Il concetto di rappresentazione nelle scienze cognitive classiche e post-classiche. La sfida della cognizione vegetale |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Cognizione vegetale ed elaborazione predittiva |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Le piante e gli esseri umani, tra rappresentazione e cognizione |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Rappresentazioni, simulazioni embodied e meccanismi cognitivi semplici: quale etichetta per le piante? |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| L'epistemologia ingenua della cognizione vegetale e delle entità artificiali |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Nel mondo dei sistemi complessi: consonanza o cosilience? |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Riflessioni corali nell'analisi interdisciplinare sul concetto di rappresentazione nella cognizione vegetale |
Giornale italiano di psicologia - 2023