Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Libertà della scienza: distinguere limiti, ostacoli e responsabilità |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Cambiare per essere credibili: una tenaglia? Commento all'Editoriale di Roberto Cubelli «Cambiare per essere credibili: il caso della preregistrazione», |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Pre-registrazione: il tentativo di imporre la virtù per legge |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Lo studio della regolazione emotiva nella pratica clinica: dal modello teorico all'impatto sociale |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Il ruolo del Capitale Psicologico e delle risorse lavorative nell'attuazione di comportamenti sicuri durante la pandemia |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| I servizi di Counseling psicologico nelle università italiane: una panoramica sullo stato dell'arte |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| L'apprendimento di regole astratte da sequenze visive a 3 mesi: il ruolo della memoria di lavoro |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Dismorfismo muscolare e alterazioni nella percezione del corpo: uno studio pilota |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Il primo Musatti sui fenomeni stereocinetici |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Sui fenomeni stereocinetici |
Giornale italiano di psicologia - 2024
| Consulenti editoriali (2022-2023) |
Giornale italiano di psicologia - 2024