
| Costa, storia italiana nei mari del mondo. |
| Solas: nuovi rewuisiti per recupero persone in acqua. |
| NCA: la sfida di Costantino. Acquistato in Gennaio da The Italian Sea Group, nel futuro del cantiere toscano mega yacht, refitting e navalmeccancia hi-tech. |
| Rinnovo dei NCA con The Itaian Sea Group. Progetti restyling per reare un nuovo polo multifunzionale per la navalmeccanica e yacht. |
| MSC Prezionsa. Costruita da STX france, è la dodicesima unità di MSC Crociere. |
| MSC Preziosa, il design che continua a stupire. |
| Messina. Ro-ro ferry da 2450 dwt per RFI costruito da Nuovi Cantieri Apuania. |
| F.D. Unbeatable. Da Rosetti Marino nuova unità offschore tecnologicamente avanzata. |
| Energia senza idrocarburi? Quello che alcuni osano dire. |
| Eccesso di stiva, unico problema della crisi? Efficienza del sistema portuale italiano e pirateria mondiale: alcuni dei tanti problemi sul tappeto. |
| L'ingresso in Confitarma?.'.Non è una priorità'. Sessanta partenze settimanali per la Sardegna, ma il costo del bunker pesa. Parla l'Ad di CIN Ettore Morace. |
| Vetrina delle principali Società. |
| Seminario BP Castrol Marine a Genova. Dal 2007 nel capoluogo ligure l'evento si rinnova con la collaborazione della Società Cpitani e Macchinisti. |
| Motori affidabili per flotte H.L. innovative, Le navi offshore Classe K-3000 della comapgnia Jumbo Shipping monteranno due Mak 9M32C. |
| Wartsila, punti di vista per la navigazione a LNG. Nell'ambito di Seatec 2013 un woekshop su soluzioni e proposte legate ai temi della propulsione a gas. |
| Apparati eco-friendly per navi in area ECA. DieselSwitch da Jowa e EnviroPilot da Marinfloc sistemi fail-safe che pilotano procedure corrette. |
| Formazione marittimi, modello export italiano. La Guardia Costiera capofila del progetto europeo che punta a creare i nuovi formatori della marineria turca. |
| Le navi VLCC sotto Worldscale 20. |
| Il Far East riparte, bene gli USA, Europa al palo. Il mercato import-export da segni di vitalità lungo le rotte transoceaniche di Pcifico e Atlantico. |
| Glossario per Charter Party/2. |
| Limiti e tutele degli operatori comunitari. |
| Progetto europeo BESST: il futuro è adesso. Dalla ricerca navale arriva una svolta per la cantieristica mondiale. Il progetto guidato da Fincantieri. |
| Prevenzione delle avarie, una sfida possibile. |
| Il sistema idroviario dell'Italia del Nord. Pubblichiamo uno degli interventi al Convegno annuale el Gruppo Acque Interne svoltosi il 1 marzo a Sanico. |
| Inland navigation, realtà e progtti oggi in Italia. Nel tradizionale convegno annuale del Gruppo Acque Interne di Atena, ribadita l'importanza delle idrovie. |
| L'uso del LNG nella propulsione navale. Situazioni e prosepttive discusse in un Workshop organizzato dalla sezione Atena della Spezia a Seatec 2013. |
| Innovazione M2M nel settore ' maritime'. Controllo e sicurezza nel comparto della logistica. Sitemi intelligenti e interoperatibilità affidabile. |
| Towards Horizon 2020. Oean of tomorrow. |
| Seatrade 2013, capitale mondiale delle crociere. |
| Un aeroporto 'transeuropeo'. |
| Gli alianti subacquei al servizio della ricerca. Progettati per scopi scientifici i ' glider' sono anche utilizzati per integrare i sistemi difensivi di sicurezza. |
| Santa Maria del Mare ex Argosy, una storia di mare. La nave costruita in Germania nel 1931 ebbe un ruolo importante in molti eventi storici dello scorso secolo. |
| Rebus dei segnali d'emergenza su navi pax. Quando l'umorismo garbato e la cultura consentono una riflessione sulla vita e sui sinistri in mare. |
| Scuola Politecnica Genova polo italiano d'eccellenza. |