
| Ripartenza dello shipping, se non ora quando..... |
| Approccio nelle ispezioni PSC ai tempi della pandemia Covid-19 |
| Northerrn Sea Route, In anticipo i traffici Lng |
| Capesize e demolizioni, le due facce della crisi |
| Economia di mercato e diffusione del contagio/2 |
| Lunga e impervia è la strada che conduce alla nave autonoma |
| SMM Hamburrg, tre scenari post Covid per lo Shipping : l'appuntamento internazionale dell'industria navale spostato a febbraio 2021 con la ripresa (si auspica) in atto |
| Spartaco Schergat : unità FREMM in allestimento allo stabilimento Fincantieri - Muggiano |
| V7000: nuove vedette velocissime multiruolo della Guardia di Finanza |
| IMAT è ora di ripartire : protocolli, nuove sanificazioni e sicurezza a norma di legge |
| Parte con il vento in poppa la Formazione a distanza : le lezioni in presenza restano indispensabili per sviluppare le competenze pratiche ma la tecnologia può diventare un alleato strategico con i simulatori in 'Cloud' |
| Navi fullcontainers, le dimensioni non si fermano |
| Sistemi spegnimento incendi ad aerosol condensato |
| US Navy, le nuove fregate parlano italiano: la controllata Fincantieri Marinette Marine ha vinto la concorrenza dei principali players nord americani |
| Rivelazione incendio 4.0: Smart, Digitale e Connessa : il punto sulla evoluzione tecnologica dei sistemi sviluppati per la riduzione e la gestione del rischio incendio sulle navi |
| Tecnologia MEMS nel campo idrografico ; presentati in videoconferenza i benefici di una soluzione innovativa che integra elementi meccanici ed elettronici |
| Laser scanners: dai rilievi di carena... alle avarie marittime |
| Avvicendamento equipaggi al tempo della pandemia : i problemi legati alla permanenza forzata a bordo tra Fatigue e labirinto normativo internazionale |
| Satellitari SCX20 e SCX21 |
| L'assistente virtuale per gli operatori di bordo : innovativa soluzione digitale realizzata dal CETENA installato per la prima volta Seven Seas Splendor |
| Attività al tempo del distanziamento sociale |
| Lo shipping ai tempi del Coronavirus : Prospettive, scenari e contromisure per affrontare una ripresa economica sostenibile in sicurezza |
| Progetto Impact a tutela delle aree marine protette |
| Mobilità logistica e trasporti post-COVID |
| I disegni del DITEN arricchiscono Duilioship : i progetti, patrimonio storico dell'Università di Genova, entrano a far parte della prestigiosa collezione digitale |
| Economia circolare, accordo Fincantieri-Eni |
| I porti italiani al tempo della pandemia |
| Shipping: le interviste della ricostruzione |
| Venezia, idee per gestire lo sviluppo marittimo: sempre attuali le proposte del Comandante Falconi per le grandi navi dentro e fuori la Laguna veneta senza penalizzare i traffici |
| Turbonave Leonardo Da Vinci della Compagnia Tirrenia : grazie alla preziosa attività del nostro socio Bruno Balsamo ripercorriamo la storia di una grande nave del nostro passato |
| Le epidemie nel '300, rimedi e contromisure: dal Magistrato di Sanità ai Consolati del Mare come le istituzioni del Medio Evo combattevano la peste |
| Traghetti 'Covid-free', per Caronte & Tourist |
| Fincantieri: varato il secondo PPA Morosini |
| Propulsione elettrica, soluzione Stadt |
| Naviris firma il primo contratto con Occar |
| ABB Tekomar XPERT per analisi da remoto |
| Francia, al via i lavori della prima rifornitrice |
| Consegnata in Olanda la nave Silver Origin |
| Wärtsilä: commessa integrata in Cina |
| Civitavecchia completa il pontile due del porto |
| SOMEC: nuovi ordini per cruise Made in Italy |
| Ue ed Ecsa, riformare commercio post Covid |
| Blu Navy, riprende il servizio con Ichnusa |
| Marittimi, 100.000 in attesa di cambio |
| Premiato de Jorio Design International |
| L'industria marittima oltre il Covid free |