
| Il regolamento FuelEU Marine |
| Shipping e trading russo, sanzioni UE impalpabili |
| Tankers, tanto va la gatta che ci lascia... |
| Carichi secchi: sentiment positivo per il futuro |
| I nuovi confini della sostenibilità. Il mare e la transizione energetica: cambiare rotta per non cambiare gli obiettivi. Grandi navi e nautica |
| Seafuture, l'Italia cresce con l'industria del mare. L'ottava edizione ospitata dall'arsenale della Spezia ribadisce il ruolo centrale delle aziende nazionali |
| Sistemi di rilevazione incendio, fondamentali i disegni costruttivi |
| Rischio delle batterie agli ioni di litio |
| Cold ironing, programmi e realizzazioni |
| Semaisma. Quarta unità navale Classe AlZubarah consegnata alla marina del Qatar |
| Explora I. Prima nave da crociera del nuovo brand di lusso del gruppo MSC |
| Augusta: gli ormeggiatori celebrano 73 anni id attività con la nuova sede |
| Perito navale tra ruolo giuridico e riconoscibilità assicurativa |
| Acceleron. OMT, acquisizione per la leadership |
| IL modello IMAT proietta nel futuro la formazione marittima. Intervista a Rosario Trapanese fondatore, direttore e New Development & Strategy Manager dell'Academy di Castel Volturno conosciuta ed apprezzata a livello globale |
| Nuova piattaforma IPS sviluppata da Volvo Penta. Sostenibilità e maggiore potenza per conquistare la leadership nei comparti della grande nautica e imbarcazioni professionali |
| IL progetto CLASS 4.0 innovazione e partenariato |
| Gaetano Messina senatore ATENA |
| Primo CD di sezione per il periodo 2023-2025 |
| Corsica Sardinia Ferries nuovi orizzonti oltre al traffico pax. La compagnia delle navi gialle punta a diversificare le attività in sperimentazione con bio carburanti e propulsione velica per affrontare le nuove sfide della transizione ecologica |
| Trasporto passeggeri ed eco- programma Yellow cares |
| Reati di rilevanza europea e procura competente |
| X-GEAR, l'applicazione con lo sguardo al futuro. Realtà aumentata e virtuale alla base dello sviluppo della logistica per governare il nuovo mondo digitale |
| L'accademia delle idee per i futuri ufficiali. Innovazione tecnologica per qualificare le nuove competenze a bordo e preservare l'esperienza della didattica tradizionale in chiave moderna |
| A fine anno pronti i nuovi Navnet ad alta definizione. Diporto: Furuno prepara lo sbarco nel mercato italiano degli innovativi display multifunzione da 22 e 24 pollici |
| Risorse umane nella supply chain tra tecnologie e digitalizzazione |
| L'analisi CdP sui porti in Confindustria Spezia |
| I risvolti 'glocal' dello shipping italiano |
| PPA P431 Morosini, rotta verso il Giappone |
| La perdita della motonave D'Annunzio nel 1943. La breve storia della nave appartenuta alla compagnia Tirrenia, affondata durante il secondo conflitto mondiale |
| Città di Milano, prima posacavi italiana. L'archivio storico della Regia Scuola Navale si arricchisce con i dati tecnici dell'unità costruita in Gran Bretagna |
| Pirateria navale, attacchi ai minimi |
| Prima nave gasiera di Nova Marine Carriers |
| Canale di Suez, traffico in crescita del 20% |
| Armatori: avviati i contatti ICS-Cina |
| Consegnata in Cina la nave Moby Fantasy |
| Dragaggi completati nel porto di Mariel |
| Team Italia disegna la plancia del futuro |
| Award for excellence al gruppo d'Amico |
| Porti: con il cold ironing -60% di emissioni |
| Maltese Falcon, refit nel bacino Lusben |
| Rinnovamento in atto per la flotta Messina |
| Wärtsilä, fatturato in crescita |
| Prodotti Terranova per l'industria navale |
| Marina D'Arechi conferma bandiera blu |
| CLIA, nel 2022 800 mila italiani in crociera |
| Cosco imposta seconda fullcontainer elettrica |
| Stena acquisisce nuovo terminal in Lettonia |
| Cantieri: nuovo hub Damen in Vietnam |
| Wärtsilä e Corsica Linea, accordo decennale |
| Nave Vespucci pronta per il giro del mondo |
| Fatturato RINA, nel 2022 in aumento del 21% |
| Singapore, vendite bunker in crescita |
| Malta Freeport, 100 milioni di investimento |
| Saam Towage acquista 21 rimorchiatori |
| MSC capacità oltre i 5 milioni di teu |
| Varo Queen Anne a Fincantieri Marghera |
| Maersk, a febbraio 2024 le prime methanol ships |
| Delegazione Wista Italy visita il Porto di Livorno |
| Cagliari, nuovo deposito green nel porto canale |
| PSA, joint venture in Kazakistan |
| Idrogeno: nuovo studio per alimentazione |
| Stazioni Marittime, utile 2022 di un milione di € |
| Inmarsat- Viasat, dalla UE via libera a fusione |
| TAF acquisisce il ramo trasporti di Dotta |
| Varata la terza unità Mangusta Oceano 50 |
| Gazprom utile netto in picchiata |
| Genova, al via il lavori nuova diga foranea |
| Marebus: via libera dall'Europa |
| Fincantieri: via libera per la terza unità NFS |
| Terminal: rinnovata concessione a VECON |
| Suez, due nuove società per gestire il canale |
| FGS vara nuova app al servizio dei clienti |
| Petrobras via una nave dall'amazzonia |
| CSSC ordina quattro cruise ships fluviali |
| Biodiesel: se 9000 maiali vi sembrano pochi... |