
| Dopo la primavera araba. Visioni tunisine sulle migrazioni |
| Il viaggio degli sguardi. Studiare le migrazioni attraverso le immagini |
| Studi migratori e ricerca visuale. Per una prospettiva postcoloniale e pubblica |
| Tra cura e pena: indagini attraverso il laboratorio video-etnografico su alcuni possibili esiti del percorso migratorio |
| Passeggiando con il video. Relazioni sociali e uso degli spazi pubblici nei racconti video delle nuove generazioni in città |
| Oltre il campo sosta e il ghetto: due esperienze di ricerca etnografica e visuale nel Salento |
| 'We have the right to choose where to live'. Agency e produzione di materiale audio-visuale nei percorsi di fuga dalla Siria |
| Intercultural governance index: and exploratory study on spanish cities |
| Cicli migratori'sud-sud': l'esperienza dei migranti di ritorno Maliani |
| Il paesaggio linguistico delle chinatown di Milano e parigi: non solo i cinesi scrivono in cinese |
| I richiedenti asilo tra Italia ed Europa. Forme e ragioni del transito |
| Tra sbarco e approdo: liminalità e valore performativo del transito dei richiedenti asilo eritrei ed etiopi nel quartiere di Milano Porta Venezia |
| 'Solo di passaggio': l'italia nelle rappresentazioni e nelle pratiche di mobilità dei giovani eritrei |