
| Per una sociologia della mobilità umana |
| Famiglie con Forced Migration Background: politiche, pratiche e appartenenze |
| Forced migration, family, separation: the case fo kurdish family in Italy |
| Essere padri e rifugiati. Riflessioni sulle concezioni e le pratiche emergenti di genitorialità |
| Configurations familiales transnationales suite à une migration forcée: le cas des anciens exilés chiliens en Suisse |
| The relationships between schools and the families of pupils coming from arab countries in Europe. Focus on Italy, Germany, and Sweden |
| Le famiglie tutor come 'spazio cuscinetto' nell' esperienza degli studenti universitari rifugiati |
| Il tutore volontario: una genitorialità sociale sui generis? |
| Tran un mondo e l'altro. Minori non accompagnati e tutela volontaria |
| La pratica della cittadinanza affettiva |
| Liberare il 'cosviluppo' dalla gabbia multiculturalista. Evidenze dall'analisi delle iniziative di Regione Toscana per il coinvolgimento delle comunità di migranti in progetti di cooperazione e sviluppo |
| Forme di re/istituzione di politiche sociali integrate con i Rom |
| Cibo, religione e conflitti. La mensa scolastica come luogo d'incontro |