
| Che paese siamo diventati |
| Due donne sotto i riflettori |
| Se a vincere sono le passioni tristi |
| Segnali di audacia |
| Lo spirito dei tempi |
| Sulle italiane |
| Pescatrici di vite perdute |
| In una rete di connessioni |
| La varietà svizzera, una dimensione internazionale |
| A morte l'incantatrice |
| Da analfabete a lettrici |
| L'ardenza e l'amore |
| Arcade e letterata |
| L'audacia di un'innocente perversa |
| Determinata e progettuale |
| Pagine non fatte solo di parole |
| La passione di scrivere e l'arte di far giornali |
| Genesi e generazione della scrittura |
| Bibliomappa sulle italiane. La vita e la storia |
| Bibliomappa sulle italiane. L'autobiografia |
| Bibliomappa sulle italiane. Le petrarchiste |
| Marjane Satrapi |
| Donne del secolo |
| Pioniera dell'identità di confine |
| Cronaca di un mondo |
| Spazio privato e spazio-mondo |
| Come un temporale estivo. Riti femminili come un paracadute |
| Linguaggi di fiaba |
| L'intollerabile diario di un padre |
| Qualcuno non verrà |
| Schiava e regina |
| Donna in carne, ossa e carta |
| Lo spazio dell'attesa |
| Il tempo sospeso della guerra |
| Pensare il corpo |
| Una giurista in Somalia |
| Mostri pieni di sentimento |
| Inventarsi una propria vita |
| Barbara Gowdy, Senza via d'uscita [Recensione] |
| Andrea Maria Schenkel, La fattoria del diavolo [Recensione] |
| Anne Cadoret, Genitori come gli altri: omosessualità e genitorialità [Recensione] |
| Giovanna Fiume, Mariti e pidocchi [Recensione] |
| Erri De Luca, Pianoterra [Recensione] |
| Il corpo e il sangue d'Italia. Otto inchieste da un paese sconosciuto, a cura di Christian Raimo [Recensione] |
| Premiata la Ziliotto |
| Il coraggio dei bambini |
| Affrontare l'età difficile |
| I bei paesi |
| Il magnifico gioco del linguaggio |
| Il valore del libro |