
| Il paradosso della gratuità femminile |
| Le rose della mia infanzia |
| Ma chi è Maria di Nazareth? |
| Figure femminili nelle Scritture |
| Sacrifici e sotterfugi delle 'giuste' |
| Protagoniste in ombra |
| Storie archetipiche e domande attuali (I) |
| Storie archetipiche e domande attuali (II) |
| I tre giorni del Ringraziamento |
| Quando la parità è solo apparenza... |
| New town No town |
| La parola che ricostruisce |
| Dialoghi femministi: corpi, stato, nazione |
| Il doppio mercato degli alimenti |
| Squadre d'emergenza |
| Contadini disperati |
| Cibo a perdere |
| Nude & mute |
| Vite a rischio |
| Aspiranti attrici e partigiane |
| Antiche militanze e libertà duramente conquistate |
| Maria De Zajas. Una femminista del Seicento |
| Donne in ostaggio dei musei domestici |
| Louise Bourgeois. Corpi materia e forme del desiderio |
| Loro, Altre |
| Venezuela. La vita in carcere è una lotta per non soccombere |
| L'origine e la memoria. Intervista di Martina Piperno a Marcia Theophilo |
| Felice creatività |
| L'essere in divenire |
| Storia. Locale ma non minore |
| Silvia Avallone. L'agonia della fabbrica |
| Valeria Parrella. Una bella passione esausta |
| Raffaella Fenoglio. Ricette di famiglia e Storia |
| Fay Weldon. Nostra Signora della perfidia |
| Daniela Dawan. Col tempo non si dimentica |
| Anne Enright. La Irlandesa e il Mariscal |
| Rossella Bergo. L'arte di farsi clownessa |
| Diversamente occupate. DWF, trimestrale n. 85 [Recensione] |
| Kathy Reichs. Le ossa del ragno [Recensione] |
| Josephine Tey. Un'accusa imbarazzante [Recensione] |
| A.S. Byatt. Gradazioni di vitalità [Recensione] |